EMERGENZA CORONAVIRUS
Lettera del dott. Emanuele Vinci sull'epidemia COVID19
Il medico fasanese ci ha inviato una lettera in cui analizza, dati alla mano, l'emergenza Coronavirus: giusto seguire le indicazioni date dalle autorità, ma è però fuori luogo il grande timore che si è diffuso tra la popolazione

Fasano - Questo il testo della lettera inviataci dal dott. Emanuele Vinci, microbiologo ed ematologo, ex-presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Brindisi:
Caro Direttore,
In queste ultime settimane, in un crescendo quotidiano, le attenzioni e preoccupazioni dei cittadini e delle Istituzioni nazionali e locali sono esclusivamente rivolte all'epidemia (o più correttamente pandemia) da coronavirus: ad oggi 8 marzo oltre 5 mila contagiati e circa 250 decessi.
Sono giunte, opportunamente, le indicazioni e le prescrizioni delle Autorità istituzionali miranti a ridurre la diffusione del contagio sia limitando i rapporti interpersonali soprattutto nei luoghi pubblici che richiamando le buone regole della prevenzione individuale.
Tali prescrizioni vanno assolutamente eseguite ma è, però, fuori luogo il grande timore, anzi la crescente paura che si è diffusa tra la popolazione.
Si rifletta in particolare che ogni giorno in Italia ci sono mille diagnosi di tumori e che, sempre ogni giorno in Italia, muoiono non meno di 22 persone per complicanze correlate alle classiche influenze stagionali.
In Italia muoiono circa 1.600 persone al giorno (vedi tabella) per varie patologie, in primis malattie cardiorespiratorie, oncologiche, neuro degenerative e dismetaboliche. Sono tutte patologie correlate in gran parte a determinanti ambientali e sociali.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha valutato che in Italia l'inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici provochino la morte almeno 80.000 persone all'anno, pari a 220 morti al giorno. E l'inquinamento atmosferico è colpa nostra e non di un terribile virus.
Io voglio augurare che ci sia lo stesso impegno di noi tutti, a cominciare dalle Istituzioni, al fine di combattere le cause ambientali degli altri ben più numerosi decessi, a cominciare da quelle correlate ai cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico.
Cordiali saluti Emanuele Vinci
di Redazione
08/03/2020 alle 20:30:05
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela