RICONOSCIMENTI
Gambero Rosso Oli 2020: diversi riconoscimenti per aziende fasanesi
Nel decennale di pubblicazione della guida dedicata ai migliori olii italiani, incetta di riconoscimenti per aziende fasanesi tra cui Masseria Pezze Galere, Profumi di Castro e Masseria Monsignore

Fasano – Il nostro territorio ci ha abituato a prodotti di qualità, e l'olio è tra i prodotti d'eccellenza del nostro territorio.
La pubblicazione della decima edizione della Guida Oli 2020 del Gambero Rosso vede numerose conferme tra le aziende produttrici di oli di puglia ma ci sono diverse aziende “new entry”.
In effetti, nell'intro dedicato alla Puglia sulla guida si esaltano le proprietà dell'olio pugliese “la Puglia rappresenta la regione più significativa in termini degli enormi volumi di produzione e delle particolari qualità organolettiche che caratterizzano la produzione olivicola regionale”. La stagione di raccolta 2019 è stata particolarmente eccezionale, se confrontata con quella del 2018 contraddistinta da un calo di produzione determinato dalle gelate, con un incremento di produzione del 184% e una produzione attestata regionale sulle duecentomila tonnellate.
Sfogliando la guida si percepisce che la grande protagonista pugliese come oliva è la Coratina, tipica varietà dell'area centrale della Puglia caratterizzata dall'elevato quantitativo di polifenoli, da un sapore fruttato amaro e piccante. I cultori della materia all'assaggio dell'olio realizzato da monocultivar Coratina riescono a distinguere note di aneto, finocchio, pepe, fieno e mandorla.
La guida, per il secondo anno in italiano e in inglese, procede ad una classificazione per foglie di ulivo, da un minimo di una foglia di ulivo ad un massimo di tre.
La Puglia è la regione che ha ottenuto il maggior numero del massimo riconoscimento “Tre foglie di ulivo”, raggiunto da ben ventisette aziende olivicole, a conferma dell'eccezionale annata del 2019. Ogni scheda di azienda spiega la tipologia di olive lavorate, nella grande maggioranza in Puglia sono Coratina, Ogliarola e Leccino, la tipologia di raccolta, l'estrazione, i litri prodotti annualmente e se vi sono corredati servizi di ospitalità e ristorazione.
Tra le ventisette aziende pugliese che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Tre Foglie di Ulivo” vi sono due aziende ormai veterane della guida, perché presenti da diverse edizioni: Masseria Pezze Galere e Profumi di Castro localizzate a Speziale di Fasano. Entrambe queste aziende sono contraddistinte da una lunga tradizione sancita da numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, nonché preservati dal marchio Slow Food.
Una new entry tra le aziende olivicole è Masseria Monsignore, nell'omonima contrada, dove l'apporto della nuova generazione familiare ha consentito un salto di qualità. In effetti presso la masseria non si produce solamente olio ma anche una prelibata selezione di vini. Masseria Monsignore entra nella Guida Oli 2020 in questa edizione e si classifica immediatamente molto alta: con due foglie di ulivo, a conferma delle eccellenti proprietà dell'olio del nostro territorio.
di Marica Mastrangelo
08/06/2020 alle 05:35:44
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela