Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Nuovo stato di agitazione per gli agenti della Polizia Locale di Fasano
    Attualità

    Nuovo stato di agitazione per gli agenti della Polizia Locale di Fasano

    A finire nel mirino, tra i molteplici motivi, la mancata approvazione del nuovo Regolamento e la mancata attribuzione dei gradi e distintivi agli operatori di Polizia Locale
    RedazioneDa RedazioneLuglio 5, 2020Aggiornato il:Agosto 7, 20253 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Nuovo stato di agitazione per gli agenti della Polizia Locale di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Pare non esserci spazio per la serenità e la concordia nel comando di Polizia Locale della città di Fasano. È stato infatti dichiarato lo scorso 30 giugno un nuovo stato di agitazione da parte degli agenti. Nella nota, inviata al Sindaco di Fasano e al Prefetto di Brindisi, il coordinatore regionale e provinciale del Dipartimento Autonomie Locali e Polizia Locale Fenal – Sulpl, Luigi Sabatelli, ha dichiarato lo stato di agitazione del Corpo di Polizia Locale di Fasano avviando l’iter per il raffreddamento dei conflitti.

    A finire nel mirino degli Agenti, questa volta, è stata la mancata adozione del Regolamento di Polizia Locale, presentato durante l’ultimo Consiglio Comunale ma successivamente ritirato a causa di alcune osservazioni poste dalla cons. Mariarosaria Olive, la mancata attribuzione dei gradi e distintivi agli operatori di Polizia Locale, che sarebbe dovuta avvenire a seguito dell’adozione del nuovo regolamento Regionale di Polizia Locale del 2017 non ancora attuato a Fasano, l’omesso riscontro ad una richiesta atti, inoltrata ben due volte ma puntualmente disattesa, l’assenza di trasparenza sul sito istituzionale del Comune di Fasano sulla contrattazione decentrata e in ultima istanza l’utilizzo del fondo 208 del C.d.S., che prevede di destinare quota parte dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Codice a misure di assistenza e previdenza per il personale del Corpo di Polizia Locale.

    «Premesso che – si legge nella nota dello scorso 30 giugno – in più occasioni (l’Organizzazione Sindacale) ha sollecitato, sia verbalmente che per iscritto, le problematiche in oggetto riportate; a nulla è valso anche l'incontro tenutosi presso il Comando di Polizia Locale, come pure sono rimaste inevase le richieste di accesso e rilascio di atti amministrativi ed ogni sollecito finalizzato all'adozione del Regolamento di Polizia Locale che, in vero, vede il Comune di Fasano già in forte ritardo; a nulla è valsa, altresì, la richiesta di annullamento in autotutela della Deliberazione n°66/2019 per manifeste illegittimità; anche l'aspetto contrattuale (utilizzo del fondo dell'art. 208 del Codice della Strada) non è da tralasciare; e considerato che: la parte pubblica ha, di contro, dimostrato una posizione di "indifferenza" rispetto alle problematiche evidenziate, nonché ai solleciti delle istanze e di definizione dell'iter contrattuale; questo comportamento, a nostro parere, preclusivo ad ogni forma di collaborazione, perpetrato a danno dei dipendenti tutti e dell’immagine di questa O.S., ci induce a considerare anche il danno di natura morale, psico-fisico, d’immagine ed economico; il mancato rispetto delle norme poste a garanzia dei violati diritti dei dipendenti ci porta ad avviare tutte le iniziative di contrasto a suddetto comportamento; la scrivente O.S., ut supra premesso e considerato, ritiene di dover assumere iniziative che, seppur estreme, tentino di ristabilire il rispetto delle norme contrattuali, di legge, degli accordi sindacali e di riportare l’attività lavorativa ad una favorevole condizione di tranquillità lavorativa, sociale e familiare. L’O.S. dichiara lo stato di agitazione della categoria».

    I motivi, ognuno sia libero di pensarla come ritiene più opportuno, appaiono abbastanza condivisibili e la speranza è, naturalmente, che il raffreddamento dei conflitti giunga al più presto anche perché è sotto l’occhio di tutti i cittadini l’impegno profuso dai vari agenti in numerosi campi: dal contrasto allo spaccio di stupefacenti a quello contro i lavoratori abusi, non dimenticando l’Ecologia. Unico nodo ancora irrisolto è quello della viabilità che consta un numero troppo esiguo di agenti che solo un concorso di almeno dieci unità potrebbe, in piccola parte, risolvere.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteL’opera prima di Giuseppe Pippo Laghezza al PiFF 2020
    Articolo Successivo Titti Ferrara, prima donna alla presidenza del Rotary Club Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Ferrandina-Fasano: 0-0

      Novembre 23, 2025

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      Futsal Fasano, rimonta e brividi: 4-2 al Noci e altra vittoria pesante

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}