Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 22, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
    Attualità

    Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia

    L'Ordine dei Geologi della Puglia ha bandito l'undicesima edizione del concorso fotografico sulle bellezze ambientali della Puglia
    RedazioneDa RedazioneLuglio 13, 2020Aggiornato il:Agosto 5, 20252 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – Condividere le emozioni catturate dalla macchina fotografica durante una passeggiata, una giornata trascorsa con gli amici in campagna, seduti in riva al mare in totale riposo o persino durante giornate di lavoro sul campo, è questo lo scopo del Concorso fotografico , giunto alla sua undicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org), dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) – Sezione Puglia e con il patrocinio della regione Puglia.

    Il concorso prevede tre Sezioni: “Paesaggi geologici o geositi”, dedicata ad immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere; “La geologia prima e dopo l’Uomo”, dedicata ad immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico; “Una occhiata al micromondo della geologia”, dedicata ad immagini di elementi paleontologici, sedimentologici e petrografici ripresi a dimensioni naturali o al microscopio. Verranno premiati i primi 4 classificati di ogni sezione, per un totale di dodici foto premiate.

    Le foto vincitrici, selezionate dalla giuria appositamente costituita, saranno pubblicate sui siti web degli organizzatori e raccolte nel calendario 2021 dell’Org, diffuso negli uffici pubblici ed allegato al Periodico di Scienze della Terra dell’Org “Geologi e Territorio”.

    A ciascuno degli autori premiati sarà consegnato, inoltre, un buono acquisto di euro 100 (cento/00) offerto dalla Società Apogeo Srl.

    La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2020 compilando la domanda online (per info: foto.paesaggi.puglia@gmail.com) mentre la premiazione avverrà durante una manifestazione appositamente organizzata e associata ad una iniziativa pubblica da tenersi in Bari.

    La partecipazione è totalmente gratuita e aperta a tutti coloro che intendono valorizzare le poliedriche caratteristiche del paesaggio geologico pugliese il cui aspetto muta a seconda delle stagioni e del trascorrere della giornata offrendo, a chi riesce ad immortalare le sue forme, occasioni uniche di bellezza.

    La locandina, il regolamento del concorso, la compilazione della domanda online sono disponibili sui siti web degli organizzatori:

    – Org: http://www.geologipuglia.it/home/news/648-11-edizione-concorso-fotografico/

    – Sigea: https://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/1030-concorso-fotografico-2020.html

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLoredana Legrottaglie propone un Piano Regolatore del Verde
    Articolo Successivo Il 18 luglio iniziano le ‘Serate al Faro’
    Redazione

      Articoli Correlati

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025

      Macbeth’s Dreams conquista il Teatro Sociale: debutto italiano davanti a una platea giovanissima

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}