ATTUALITà
Consiglio Comunale: insediati i nuovi consiglieri Della Campa e Zaccaria
Votata all'unanimità la mozione del consigliere Bianchi sull'opposizione della Città di Fasano all’ipotesi di creare siti di smaltimento di scorie nucleari in Puglia e Basilicata

Fasano - Si è svolto ieri pomeriggio il consiglio comunale all'inizio del quale si è provveduto alla surroga dei due consiglieri comunali che si erano dimessi nella scora seduta consigliare. In sostituzione di Raffaele Trisciuzzi è entrata a far parte del consiglio comunale l'avv. Emanuela Della Campa, la prima dei non eletti del Movimento 5 Stelle. A Maria Rosaria Olive è subentrato Giuseppe Zaccaria, primo dei non eletti della lista “Conservatori e Riformisti”. I due hanno anche preso il posto dei dimissionari nelle commissioni consigliari: la Della Campa in quella del Bilancio e Zaccaria in quella di Lavori Pubblici e Ambiente.
Entrambi hanno pronunciato un breve discorso. La Della Campa ci ha tenuto a precisare che la sua non sarà un'opposizione preconcetta, ma si batterà a sostegno della risoluzione dei problemi dei cittadini, nello spirito del Movimento che rappresenta.
«In questi mesi che verranno, - ha spiegato la Della Campa nel suo discorso - mio preciso compito sarà far dimenticare il mio nome, formalmente parlando intendo, smaterializzare la mia persona, rendere puramente un mezzo questa mia carica, per conoscere gli ingranaggi della macchina amministrativa e mettere a conoscenza i cittadini di ciò, affinché i cittadini si sentano liberi di esporsi, siano esaltati nelle loro valide iniziative, senza che venga usurpata la paternità delle loro idee, tornino ad occuparsi della res publica, delle attività giornaliere che occupano la nostra vita a Fasano, esprimano il loro pensiero e si adoperino per rendere attivo il loro senso di cittadinanza. In tal caso, della politica sia e resti la responsabilità e al cittadino il giusto riconoscimento, per quel che è e soprattutto per quel che fa per la comunità di cui a cui appartiene e di cui anch'io con grande rispetto e amore sento di appartenere se non di nascita con la mia anima. Pertanto, accetto a cuore aperto questo incarico di consigliera comunale della città di Fasano.»
Zaccaria, dal canto suo, nell'affermare che non pensava più di rientrare in forma attiva nella vita politica cittadina, ha dichiarato di accettare questo impegno per non deludere gli elettori che lo avevano sostenuto in campagna elettorale. Ha chiaramente detto che i suoi orientamenti politici nel corso di questi anni sono cambiati e che quindi non farà parte della coalizione di centrodestra: si manterrà equidistante da entrambe le coalizioni provando a dare un suo personale contributo alla risoluzione di alcune istanze che arrivano dai cittadini. Si è anche commosso nel rivolgere un ricordo all'ex dirigente comunale prematuramente scomparso, Giuseppe Cantanna, un uomo che ha contribuito con il suo impegno a intercettare molti finanziamenti per alcune opere pubbliche.
Oltre ai primi tre punti all'ordine del giorno (le due surroghe e le relative ricomposizioni delle commissioni consiliari), si è approvato il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio derivante da sentenze esecutive.
In conclusione si è discussa un'interrogazione e una mozione del consigliere Vito Bianchi.
L'interrogazione riguardante lo stato dei lavori di ammodernamento della SS.172 dir, a cui il sindaco Zaccaria ha risposto inviando una lettera ad ANAS per avere le dovute delucidazioni.
La mozione, approvata all'unanimità riguardava l'opposizione della Città di Fasano all'ipotesi di creare siti di smaltimento di scorie nucleari in Puglia e Basilicata.
di Redazione
15/01/2021 alle 05:25:48
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela