PASQUA 2021
I riti della Settimana Santa nelle parrocchie cittadine
Con la celebrazione del rito della benedizione delle Palme di ieri, domenica 28 marzo, si avviano i riti della Settimana Santa

Fasano – Ieri, domenica 28 marzo, è stato celebrata la Benedizione delle Palme e della Passione del Signore.
Purtroppo, per il secondo anno consecutivo, la pandemia limita l'esecuzione dei riti legati alla Settimana Santa. Abbiamo raccolto gli orari di tutte le parrocchie di Fasano, per consentire ai fedeli di poterle seguire.
Si ricorda che tutte le celebrazioni si svolgeranno secondo il protocollo d'intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Governo della Repubblica.
Le celebrazioni della Chiesa Matrice saranno trasmesse in diretta su RadioDiaconia.
La Santa Messa Crismale sarà trasmessa in diretta giovedì 1° aprile, dai canali social della Diocesi, alle ore 9:30 dalla Cattedrale di Conversano.
Si precisa che durante il Giovedì Santo non sarà celebrato il rito della lavanda dei piedi e non sarà possibile effettuare la tradizionale visita in altre chiese. Tutte le chiese chiuderanno entro le 20:30.
La chiesa Matrice (150 posti) a Fasano celebrerà lunedì 29 marzo, martedì 30 marzo e mercoledì 31 marzo alle ore 9 la Santa Messa, alle ore 17 l'Esposizione del Santissimo Sacramento e alle ore 19 Adorazione eucaristica comunitaria presieduta dal Priore; giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19 a seguire breve Adorazione Eucaristica; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 10, 11:30 e 19.
La chiesa Salette (120 posti) a Fasano celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 18:30 a seguire Adorazione Eucaristica personale; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 10:30 e 18:30.
La chiesa S. Antonio (113 posti) a Fasano celebrerà lunedì 29 marzo, martedì 30 marzo e mercoledì 31 marzo alle ore 8 la Santa Messa, alle ore 17 l'Esposizione del Santissimo Sacramento e alle ore 19 Santa Messa; giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 19; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 8, 10:30 e 19. Le Confessioni saranno effettuate venerdì 2 aprile e sabato 3 aprile dalle 9 alle 11, e dalle 16:30 alle 18:30.
La chiesa San Giovanni Paolo II (111 posti) a Fasano, celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 18:30 a seguire Adorazione Eucaristica personale; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 10:30 e 18:30.
La chiesa del Trullo del Signore alla Selva (100 posti) alla Selva di Fasano celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 9:30, 11:30 e 19.
La chiesa di San Francesco da Paola a Savelletri (120 fedeli) celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 10 e 19.
La chiesa di Maria SS. del Carmine a Pezze di Greco (150 posti) celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 18:30 a seguire Adorazione Eucaristica comunitaria; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 18:30; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 20; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 8, 9:30, 11 e 19.
La chiesa di S. Maria del Pozzo a Montalbano (120 posti) celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 18:30 a seguire Adorazione Eucaristica comunitaria; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 17:30; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 19:30; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 8:30, 10:30 e 18:30. Lunedì 5 aprile, Ottava di Pasqua, celebrazione eucaristica alle ore 9.
La Chiesa Santuario Parrocchia Santa Maria di Pozzo Faceto (50 posti) celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 19; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 19:30; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 8 e 18.
La chiesa Sacro Cuore di Gesù a Torre Canne (50 posti su prenotazione) celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 19; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 19; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 8, 9:30 e 18.
La chiesa SS. Maria del Rosario a Speziale (31 posti su prenotazione, rivolgersi ad Ornella), celebrerà giovedì 1° aprile la S. Messa nella Cena del Signore alle ore 17:30 a seguire Adorazione Eucaristica comunitaria; venerdì 2 aprile la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 17; sabato 3 aprile Solenne Veglia Pasquale alle ore 19; domenica 4 aprile, Pasqua, alle ore 9:30 e 17:30. Lunedì 5 aprile, Ottava di Pasqua, celebrazione eucaristica alle ore 9.
di Redazione
29/03/2021 alle 06:17:15
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Virgo Mater: un concerto di emozioni sacre nella Parrocchia S. Maria de la Salette
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela