LAVORI PUBBLICI
Progetto ex Mercato Ortofrutticolo: il concorso di idee dai cittadini
Accontentare tutti non sarà facile perché arrivano le richieste più disparate: dal parco di aggregazione giovanile alla casa delle associazioni, dai mercati spagnoli al Carroponte di Milano, da un’area per cani agli Uffici Comunali

Fasano – L'Amministrazione comunale di Fasano nel momento in cui si è posto con l'obiettivo di “aprire” lo spazio dell'ex Mercato ortofrutticolo, ormai dismesso da anni, e renderlo finalmente uno spazio urbano aperto, verde, pubblico e soprattutto #senzamuro, ha ritenuto utile e opportuno conoscere il punto di vista della cittadinanza, nell'ottica di un reale coinvolgimento della collettività al fine di riprogettare questi nuovi spazi, disegnandone il futuro insieme. A tale scopo ha effettuato un sondaggio pubblico attraverso un breve questionario, completamente anonimo, con lo scopo di indagare sui bisogni della città e del quartiere in cui si inserisce l'ex Mercato. Il sondaggio è rimasto aperto fino al 12 maggio 2021. Nella scheda del sondaggio, alla fine delle domande, veniva lasciato uno spazio nel quale era possibile dare un suggerimento sul possibile utilizzo dell'area. Fra i 1.391 che hanno risposto al sondaggio, sono stati ben 501 a dare il proprio suggerimento. Fra questi ne abbiamo selezionati alcuni che rendono l'idea delle aspettative di una larga parte dei cittadini circa l'utilizzo di quell'area.
«Fare di quell'area una stazione di sosta per auto e predisporre stalli per bici, in modo tale da decongestionare il traffico cittadino. Così sarà possibile chiudere alcune aree della città alle auto, favorendo una mobilità sostenibile e rendere la nostra città più vivibile. In questo modo avremmo un modello tipo via Sparano a Bari, in cui i due corsi principali diventerebbero delle vere e proprie aree dedicate allo shopping, nonché più a misura di bambini e anziani che ora devono fare lo slalom tra le auto e respirare i gas di scarico».
«Mini centro-commerciale con catene franchising, con all'interno sala riunioni e spazi aperti destinati a noleggio bici/macchine elettriche/monopattini».
«Centro diurno per infanzia, fascia età 0/5 ... famiglie meno abbienti e non ... ricordiamoci che il genitore lavora anche di pomeriggio e non può permettersi di pagare baby sitter oltre che asilo nido, per cui una struttura accreditata con buoni di conciliazione».
«Utilizzare questi spazi finalizzati a progetti di integrazione sociale attraverso attività come sport, arti della musica e dello spettacolo e altro».
«Sarebbe bello creare un parco di aggregazione giovanile e studentesca all'aperto, con panche, tavoli e luoghi dove poter studiare e formarsi, anche con l'organizzazione di fiere ed eventi attraverso associazioni locali».
«Fate qualcosa per i nostri bambini ora più che mai hanno bisogno di divertirsi. Grazie».
«Centro giovani, diviso per sezioni e laboratori con attività culturali e ricreative».
«Una piccola galleria d'arte per gli artisti fasanesi».
«Creare un centro di coworking, una “Fasano condivisa”, ovvero box da affittare a giorni/settimane/mesi disponibili per liberi professionisti, ragazzi con idee innovative sul mercato ecc .. (dividere in settori tipo Casa e condominio, turismo, start-up ecc) con aree comuni ove svolgere convegni, meeting e altro. Intorno creare zone pubbliche per bambini, piccola ristorazione».
«In questa città sembra che i bambini non esistono, e nulla viene fatto per loro. Creare uno spazio ricreativo all'aperto ma con una buona copertura permetterebbe di farli giocare anche in giornate uggiose! Sono cresciuta giocando alla campana, a nascondino, “1, 2, 3 stella” ... Togliamo questi bambini dai PC!».
«Creare un quartiere per giovani che hanno poche alternative di svago in questa città».
«Parcheggio interrato + Hub polo artigianato, arte e creatività immerso in un Piccolo parco verde».
«In questo momento non vivo a Fasano e viaggiando un po' ho visto in alcune città dei luoghi che aggregavano ristoranti piccoli, con cucine diverse anche internazionali, in un unico posto, con la possibilità di poter mangiare poi su tavoli anche condivisi. Immaginate una pizzeria, un giapponese, un hamburgheria, un messicano, uno street food (panzerotti, focacce) ecc. in un unico posto. La scusa del cibo diventa luogo di aggregazione e scoperta culturale: festeggiamo il 4 luglio, il capodanno cinese, la cultura messicana, ecc. tutto attraverso il cibo, con un'area poi dedicata a eventi vari e musica dal vivo. I gestori dei locali pagano ovviamente l'affitto del posto. In bocca al lupo per tutto».
«Casa delle associazioni. Teatro all'aperto per eventi».
«Lo immagino tipo Covent Garden a Londra».
«Vedi Carroponte Milano (grande spazio all'aperto che ospita concerti musicali, festival ed eventi locali ndr)».
«Mercato in stile “mercado” spagnolo polifunzionale».
«Il mercato della Boqueria di Fasano».
«Dal momento che si tratta dell'ex Mercato Ortofrutticolo perché non creare un mercato gastronomico? Vedi Mercato di San Miguel a Madrid».
«“Mercato di mezzo” sullo stile di Bologna o Roma, anche solo una parte».
«Ci si potrebbe ispirare al famoso “Mercato delle Erbe” di Bologna: diverse attività (ristorazione, fast food, cocktails) con tanti tavolini nel mezzo».
«Si potrebbe anche creare un orto urbano, molto diffuso all'esterno, dove i cittadini hanno la possibilità di coltivare un piccolo spazio in modo biologico oltre che a socializzare con altri e passare del tempo libero nella natura pur essendo in città».
«Si potrebbe organizzare un vero e proprio centro sportivo completo di tutto, con gestione comunale e che il personale all'interno sia gente qualificata che possa portare avanti la gestione».
«Creare un parcheggio con dei bus navetta di collegamento con il centro, solo in questo modo si potrà chiudere il centro al traffico delle auto e mezzi pesanti, senza parcheggio, non si potrà mai parlare di rigenerazione urbana».
«La sparo grossa!! Una mega area verde con una funivia collegata alla Selva di Fasano! Panorama eccellente e struttura unica ... penso almeno in Puglia farebbe gola a migliaia di turisti!!»
«Parlandone con amici in passato avevamo pensato di realizzare un minigolf con ristorazione e giochi pubblici per bambini (dopo esser stati in un minigolf al chiuso a Londra)».
«Eventi, fiere, spettacoli organizzate anche da altre regioni (mi viene in mente l'evento Eurochocolate della città di Perugia che potrebbe essere ospitato sotto Natale in spazi appositamente organizzati). Il tutto completamente sostenibile senza alcun costo per la città e il cittadino».
«Questo spazio è grande. Con un approccio polifunzionale si possono soddisfare diverse necessita. O spazi commerciali per le eccellenze del territorio, food, market, gourmet (vedi la boqueria di Barcellona), piccoli artigiani, spazi per proiezioni ed eventi estivi. Perché no un'area giochi per bambini e/o spazio anziani».
«Studio musicale, totalmente gratis, sale da ballo, apriamo il mondo di musica a Fasano».
«Si potrebbe organizzare un vero e proprio centro sportivo completo di tutto, con gestione comunale e che il personale all'interno sia gente qualificata che possa portare avanti la gestione».
«Fare di quell'area una stazione di sosta per auto e predisporre stalli per bici, in modo tale da decongestionare il traffico cittadino. Così sarà possibile chiudere alcune aree della città alle auto, favorendo una mobilità sostenibile e rendere la nostra città più vivibile. In questo modo avremmo un modello tipo via Sparano a Bari, in cui i due corsi principali diventerebbero delle vere e proprie aree dedicate allo shopping, nonché più a misura di bambini e anziani che ora devono fare lo slalom tra le auto e respirare i gas di scarico».
«Sarebbe carino riprodurre a Fasano un mercato al coperto come quello di Covent Garden a Londra (si trova nel West End, la principale zona di Londra per teatri e intrattenimento. I turisti riempiono l'elegante piazza pedonalizzata, dove si trovano negozi di moda, artigianato presso l'Apple Market e la Royal Opera House. Artisti di strada si esibiscono presso la seicentesca St. Paul's Church, mentre nel London Transport Museum sono esposti veicoli d'epoca. Ristoranti con offerte pre-spettacolo e locali esclusivi, come The Ivy, soddisfano le esigenze di chi va a teatro ndr)».
«Mercati come nelle grandi città, aperti anche nel sabato sera con ristoranti stile fast food e bar».
«Aula studio, magari più di una in modo da poter accontentare tutti quelli che desiderano usufruirne».
«Quartiere fieristico permanente».
«Una città della Scienza oppure un'accademia d'arte con piccole botteghe di artigianato».
«Creare un'area per le varie associazioni».
«Piscina all'aperto».
«Orto in città (aree in fitto a privati per piccole colture a uso familiare)».
«Una caserma dei vigili del fuoco».
«Arena/teatro all'aperto».
«Fare Mc Donald e drive in».
«Un'area per eventi musicali, con annesso parcheggio».
«La perfetta collocazione di Fasano tra Bari e Brindisi darebbe una mezza strada a tutte le città limitrofe per raggiungere un McDonald/Drive. Offrirebbe molto lavoro per giovani, attirerebbe molta gente di tutte l'età e offrirebbe un luogo in più dove poter andare a mangiare».
«Utilizzare lo spazio come terminal Bus».
«Area concerti, cinema e teatro all'aperto, mostre, eventi, strumenti musicali, aree per dipingere e creare».
«Pista pattinaggio con spalti per eventi sportivi».
«Area polifunzionale con piste di pattinaggio schatebool per ragazzi più grandi».
«Una palestra in parquet 20x40m per far allenare le ragazze dell'Asd Skating Fasano».
«Falegnameria sociale, lavorazione della porcellana, ciclo officina, concerti, e performance artistiche».
«Velostazione, parcheggi per auto, in modo tale che chi arriva a Fasano centro e o a piedi o mediante l'uso di navette o biciclette può spostarsi nel centro cittadino decongestionando il traffico urbano».
«Potrebbe essere utile come sede per il gruppo scout Fasano, affinchè abbiano uno spazio più ampio e nello stesso tempo in sicurezza per poter svolgere le attività con i ragazzi».
«Creare una specie di villaggio dello sport, dove, a partire dai bambini fino ai più grandi, potersi divertire e svagare».
«Poiché l'area è ampia, si suggerisce la realizzazione di edilizia convenzionata non popolare».
«Spostare in questa area gli uffici comunali».
«Appartamenti o villette a schiera».
«Demolire tutto e creare una grande area verde urbana un parco pubblico corredato di giochi sia per bambini e anche per pensionati tipo gioco di dama o scacchi o altro come ho visto a Moinesti, una cittadina della Romania, ove si ritrovano molti cittadini con svaghi vari».
«Non fate assolutamente un parcheggio: i fasanesi devono essere obbligati ad alzare il culo dalle macchine».
«No parcheggi! Disincentivare l'uso delle auto, chiusura al traffico di tutto il quadrilatero via Roma-via Nazionale dei trulli, Corso Perrini-via Mignozzi».
«Un area completamente dedicata ai teenager con skate park, verde urbano polifunzionale: per istruire i ragazzi al concetto reale di parco pubblico Europeo e al rispetto comune degli spazi (reale, non i soliti quattro alberelli)».
«Sfruttando la già presente divisione in “camere”, adeguandole al meglio e affittarle con tariffe orarie sia per i cittadini privati (studio, feste di compleanno ecc ... ) Che alla varie associazioni (prove per banda ecc ... )».
«Area skating , mercatino antiquariato, fontane, mercato dei fiori settimanale come a Nizza».
«Realizzare un centro di snodo green per la mobilità urbana, terminal degli autobus urbani ed extraurbani».
«Sarebbe carino anche solo riportarlo alla sua bellezza e riutilizzarlo, ma andrebbe bene anche come spazio per eventi pubblici».
«Area cani».
«Mi piacerebbe in particolare che ci fosse un'area dog».
«Sarebbe utile creare a Fasano almeno un'area verde per cani, attrezzata e sicura. Non so se la zona lo permetterebbe nella pratica, ma credo che questo sia ormai diventato un bisogno di molti».
«Sarebbe bello poter avere uno spazio anche non eccessivamente grande ma recintato per poter lasciare liberi i cagnolini di piccola e media taglia dato che l'unica zona che è disponibile in via Giardinelli è per la maggioranza frequentata da cani di grossa taglia che a volte inibiscono i piccolini e inoltre non è abbastanza curata e controllata per poter essere sicura al 100% per i cuccioli».
«Area adibita al benessere degli animali domestici, parco sgambamento, lavaggio self, controllato per il buon mantenimento».
di Redazione
11/07/2021 alle 12:03:41
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela