EDILIZIA
Il Piano casa è salvo: il Consiglio dei ministri ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale
La produzione edilizia può ripartire in serenità. - La notizia comunicata dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Fabiano Amati

Fasano - Il Piano Casa è salvo: il Consiglio dei Ministri ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale.
Una buona notizia per tanti cittadini che in questi mesi hanno vista bloccata l'attività edilizia.
«Il Piano casa è uno strumento che assicura lavoro, riduzione di spreco di suolo e legalità – ha dichiarato il consigliere regionale Fabiano Amati –. Permette, infatti, di assicurare migliaia di piatti a tavola per migliaia di cittadini pugliesi; di riqualificare ambiti territoriali degradati o abbandonati; di incrementare gli introiti dei Comuni a titolo di oneri di urbanizzazione, per poi realizzare investimenti; di evitare consumo di suolo; di utilizzare materiali idonei a ottenere risparmio energetico; di ridurre la filiera della decisione discrezionale e quindi rendere meno probabili le attività corruttive, così da introdurre maggiore legalità nella pubblica amministrazione.
Ringrazio i ministri Franceschini e Gelmini per la decisione, e i deputati Losacco e D'Attis per la collaborazione.
Ah, dimenticavo, nel frattempo ho già depositato la proposta di proroga a tutto il 2022».
di Redazione
14/07/2021 alle 17:26:21
Galleria di immagini: Il Piano casa è salvo: il Consiglio dei ministri ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela