LAVORI PUBBLICI
SS 172dir ‘dei Trulli’, riaperta al traffico in entrambi i sensi di marcia
Tornano in vigore le norme pre-cantiere anche nelle strade comunai interessate dalla deviazione del traffico.

Fasano – Ieri mattina (15 luglio) alla presenza dell'ing. Vincenzo Marzi, responsabile struttura territoriale Puglia Anas, è stato riaperto il transito a doppio senso della 172dir Fasano-Laureto, dopo i lavori di allargamento. Il cantiere però non è chiuso, perché necessitano un'altra ventina di giorni affinchè venga eseguito il manto di asfalto finale con le relative segnaletiche. Il posticipare la sistemazione definitiva dell'asfalto si rende necessario perché il nuovo manto stradale abbisogna di un definitivo assestamento che si ottiene attraverso il transito di auto e mezzi pesanti.
«È fatta – ha dichiarato Fabiano Amati che quest'opera quando era assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia nella Giunta Vendola –. Dopo tanti anni, dall'idea ai lavori, oggi abbiamo riaperto la strada 172 dir Fasano-Laureto al transito veicolare nel doppio senso di circolazione. Un'opera molto difficile di allargamento della carreggiata e di messa in sicurezza, interamente finanziata dalla Regione, realizzata allo scopo di proteggere la vita umana. Una festa, certamente, ma molto triste per la memoria delle numerose vittime”.
«Sottoscrissi il protocollo d'intesa con Anas nell'aprile 2012 – ha proseguito Fabiano Amati –: sono passati nove anni di tormenti per progettazioni, nei vari livelli di dettaglio, autorizzazioni e pareri. La cosa più breve sono stati i lavori.
Da un imbuto all'altro senza mai perdere la speranza e l'entusiasmo di farcela.
Certo, le difficoltà non sono mancate, ma la materia dei problemi da risolvere è riservata alle persone prive di pregiudizi e a quelle che non osano insegnare agli altri come si fa una cosa che non sarebbero in grado di fare.
Da questo momento, dunque, il transito veicolare torna nell'ordinario doppio senso di marcia e nei prossimi giorni saranno ultimate le lavorazioni di dettaglio previste negli spazi non interessati dalla circolazione.
Su quella strada, che rende accessibili luoghi e scorci di paesaggio meravigliosi, ricomincia la vita normale, compresa la storica gara automobilistica di velocità in montagna Fasano-Selva.
Ringrazio tutti i tecnici, l'impresa e soprattutto gli operai per aver lavorato con intensità, impegno e coraggio, ingredienti senza i quali nulla di buono si può fare».
I lavori, come detto, non sono ancora terminati, il cantiere è in corso e sarà ultimato con la sistemazione del «tappettino», che, ha assicurato l'Anas, avverrà entro fine mese, ma intanto la strada è stata aperta al traffico (tra il km 6.5 e il km 9.5) in entrambe le direzioni, a salire verso la Selva e a scendere verso il mare.
Il cantiere continua ad essere indicato dalla segnaletica arancione e permangono i limiti di velocità, pertanto l'invito è alla prudenza. «Raccomandiamo di fare attenzione – ha dichiarato il sindaco Francesco Zaccaria –, di usare massima cautela alla guida e di rispettare tutti i limiti di velocità che sono opportunamente segnalati. La riapertura della circolazione in entrambi i sensi è un tassello importante verso la definitiva consegna dei lavori che, dopo la realizzazione del tappetino, ci consentiranno anche di svolgere la Fasano-Selva, come previsto, il 28 agosto».
«Ringrazio Anas e la Regione Puglia – ha proseguito il sindaco – il mio primo pensiero oggi va alle vittime che 13 anni fa morirono in quel tragico scontro che resta nella mente di tutti noi. Finalmente oggi si sta completando una lunga progettazione nata da un'esigenza reale: mettere in sicurezza un'arteria che ha creato tanti problemi in passato».
«Ringrazio i cittadini e i residenti della zona per la pazienza che hanno avuto in questi quasi due anni di lavori – ha concluso il sindaco Francesco Zaccaria –. Ma ora finalmente abbiamo una strada più sicura a beneficio di tutto il territorio di Fasano e non solo perché la SS172dir è uno snodo fondamentale a servizio di tutta la zona turistica di questa porzione di Puglia».
Con la riapertura del doppio senso di marcia sulla SS 172dir da ieri sono tornate in vigore le norme pre-cantiere nelle strade comunali interessate dalla deviazione del traffico.
La S.C. 110 Vecchia Canale, nel tratto compreso tra Via Nenni e la SS 172dir, torna a doppio senso.
Niente più senso unico di circolazione in Via Zanibelli e in Via F.lli Rosselli, nel tratto compreso tra Via Vanoni Salvo e Via S. D'Acquisto. Scompare infine il senso unico di circolazione sulla S.C. 98 Vecchia Laureto, nel tratto compreso tra il Km 2+400 (40°48'25"N 17°21'10"E) e la SS 172dir.
Il Comune intanto ha chiesto ad Anas di farsi carico della riasfaltatura di due strade che sono state interessate dal traffico anomalo causati dalle deviazioni e in particolare le strade delle Giritoie e via Giardinelli.
Intorno a mezzogiorno si è registrato un po' di caos nel traffico sul percorso interessato dai lavori. Infatti non era stato possibile ultimare il montaggio di un pezzo di guard rail, perchè si era rotto un attrezzo: si è dovuto attendere che il pezzo di ricambio arrivasse da Bari. Dopo un paio d'ore la circolazione è ripresa in tranquillità.
di Redazione
15/07/2021 alle 18:35:36
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela