ATTIVITà ORATORIANE
Sognare in grande si può! Terminati i Grest nei due oratori della città
Le attività estive si sono svolte per tutto il mese di luglio all'Oratorio del Fanciullo anspi e all'Oratorio anspi don Cosimo De Carolis

FASANO - Sognare in grande sapendo riconoscere i sogni e i bisogni dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie. Questi gli obiettivi che hanno guidato i due oratori della città, l'Oratorio del Fanciullo anspi e l'Oratorio anspi don Cosimo de Carolis, nel progettare e dar vita al GREST, il centro educativo ed estivo che da anni coinvolge la comunità fasanese.
Le attività, svolte nei pomeriggi del mese di luglio, hanno coinvolto più di un centinaio di bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni che hanno potuto dar estro alla propria creatività e divertirsi nei cortili degli oratori, grazie a laboratori, canti, balli e giochi. Il tutto è stato realizzato con un attento occhio all'osservanza delle linee guida ministeriali per i centri estivi, per consentire un sereno svolgimento delle attività, e all'Agenda2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Filo conduttore della GRande ESTate è stata la storia del GGG, il Grande Gigante Gentile, ispirata al romanzo dello scrittore inglese Roald Dahl, pubblicato nel 1982, e al quale si è ispirato Steven Spielberg nella realizzazione dell'omonimo film approdato nelle sale nel 2016. Il GGG è un gigante molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che si nutrono di esseri umani, preferibilmente bambini. E così una notte il GGG - che è vegetariano e si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio - rapisce la piccola Sophie e la porta nel Paese dei Sogni, dove cattura i sogni che manda di notte ai bambini e le spiega tutto sulla magia e il mistero dell'attività che svolge durante il sonno. L'affetto e la complicità tra i due cresce sempre più, e quando gli altri giganti sono pronti a nuova strage, il GGG e Sophie decidono di avvisare nientemeno che la Regina d'Inghilterra dell'imminente minaccia, e tutti insieme realizzeranno un piano per sbarazzarsi dei giganti una volta per tutte.
Se da un lato i grest hanno consentito ai più piccoli di divertirsi, dall'altro hanno permesso ad un cospicuo gruppo di animatori adolescenti e adulti di riscoprirsi giganti, ovvero responsabili di un futuro che altro non è che l'insieme dei sogni di tutti. Questa è la vera chiave delle attività oratoriane: la crescita e il germogliare continuo di ogni partecipante, grande o piccolo che sia.
Per il 2021 si è confermata anche la collaborazione con i Servizi Sociali Professionali della città di Fasano, che ormai da anni sposano e condividono un progetto che raggruppa i due oratori e li pone sempre più al servizio della cittadinanza e dei bisogni della comunità fasanese: «L'Oratorio è quel posto in cui ci si sente sempre al proprio posto e anche in quest'anno così complicato il supporto degli Oratori non è mancato – ha affermato don Giorgio Pugliese, parroco di S. Antonio abate e capofila del Progetto “Oratori Insieme” - Il Grest è il momento finale di tutte le attività svolte durante l'inverno, in cui si cerca di valutare il proprio operato, e insieme l'inizio di un nuovo capitolo che vedrà i bambini e gli adolescenti al centro di un cammino di crescita, prima personale e poi spirituale. Così come avvenuto a partire dalla scorsa estate, abbiamo deciso di non fermare le attività perché la nostra comunità cittadina aveva, ed ha ancora, bisogno di strumenti per abbattere muri, costruire ponti e garantire un futuro migliore ai cittadini del domani. D'altra parte, abbiamo assunto l'impegno, sempre crescente e che presto ci porterà a nuove sfide, di condividere gli obiettivi dell'Agenda2030, solo così riusciremo ad avere un mondo più giusto, equo e che non precluda risorse alle generazioni successive. Questo sono gli Oratori, e non dovremmo mai dimenticarlo!».
di Mattia Arconzo
03/08/2021 alle 21:12:02
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela