ATTUALITà
Biblioteca di Comunità: i lavori vanno avanti, ma non se ne percepisce la presenza
L’opera finanziata dalla Regione Puglia consiste nella riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi presso l’ala nord dei Portici delle Teresiane (angolo via Imbriani–corso Perrini)

Fasano - È una delle opere pubbliche più importanti varate dall'amministrazione Zaccaria e nonostante i lavori stiano andando avanti, dall'esterno non se ne percepisce la presenza. Eppure il cantiere della Biblioteca di Comunità all'interno, al riparo da occhi indiscreti, è in pieno fermento e dopo alcuni intoppi tecnici, sempre all'ordine del giorno quando si tratta di ristrutturare un palazzo storico del 1600, i lavori sembrano aver preso la dirittura d'arrivo con la realizzazione degli impianti e la realizzazione dell'intonaco nell'ultima facciata esterna.
Collocato in pieno centro storico, l'edificio in cui si sta realizzando la nuova biblioteca fa parte del complesso monumentale che va sotto il nome di “Portici delle Teresiane” e in particolare l'ala che si estende su via Imbriani e in parte su corso Perrini. Il prospetto opposto a via Imbriani si affaccia su un ampio cortile a cui si accede dal grande arco centrale dei Portici che sarà l'ingresso principale alla biblioteca. Fasano ha ottenuto il finanziamento per la “Community Library”, attraverso un programma che ha premiato quei progetti diretti a sviluppare modelli evoluti di biblioteca in grado di offrire servizi innovativi per la promozione della lettura e costituire un presidio di partecipazione e coesione culturale e sociale. Il finanziamento è stato possibile grazie a un emendamento presentato alla Legge di Bilancio da parte di Fabiano Amati, Presidente della Commissione Bilancio, per ampliare i progetti ammessi al programma “Community Library” disponendo un ulteriore finanziamento dalle risorse vincolate del Por 2014-2020, diretto a sostenere i progetti classificati con un punteggio almeno pari a 21 punti, e aumentando quindi il fondo di dotazione a 105 milioni di euro.
L'importo dei lavori, che sono eseguiti dall'impresa appaltatrice “Imer Service srl” di Martina Franca, è di 1.195.000 euro al netto del ribasso d'asta. L'opera è stata progettata dall'arch. Antonello Carrieri; la Direzione dei Lavori è stata affidata all'arch. Maria Elisabetta Cioffi dell'Ufficio Urbastica del Comune di Fasano. I lavori sono iniziati nel marzo del 2019 e la conclusione era prevista per luglio del 2020, ma la scoperta di un pozzo nel corso dei lavori ha richiesto una nuova parziale progettazione dei calcoli statici. Il cantiere, nel frattempo è rimasto chiuso per alcuni mesi.
di Zino Mastro
12/08/2021 alle 11:00:40
Galleria di immagini: Biblioteca di Comunità: i lavori vanno avanti, ma non se ne percepisce la presenza

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela