VENDITA IMMOBILE COMUNALE
Emesso il bando per la vendita dei Portici delle Teresiane
Le offerte per l'acquisto dei 15 locali dovranno pervenire al Comune entro le ore 12 di martedì 11 dicembre. Ciascun lotto potrà essere venduto singolarmente.
FASANO - Il Comune di Fasano ha emesso un bando per la vendita del complesso denominato “I Portici delle Teresiane”, pieno centro storico della città, costituito da 15 locali suddivisi in 12 lotti racchiusi in due portici antistanti, che, a loro volta, affacciano su piazza Mercato Nuovo: sostanzialmente, la piazza raccorda i due portici. Ciascun lotto può essere acquistato singolarmente.
«I Portici rappresentano il cosiddetto salotto buono della città – afferma il sindaco Lello Di Bari – stante il notevole pregio sul piano storico di cui sono espressione: il sito è stato realizzato nel ‘600 e, successivamente, fatto oggetto di modifiche e restauri che, però, non ne hanno alterato la bellezza. Costituiscono il polmone commerciale del nostro splendido borgo antico – sottolinea Di Bari -: dal 2004 tutti i locali, infatti, sono destinati ad attività varie, dalla ristorazione a negozi di diversa tipologia merceologica, ma tutti contrassegnati dalla qualità. I Portici sono uno dei simboli di Fasano, sul piano architettonico, e rappresentano uno dei punti di riferimento per i turisti che soggiornano nel territorio o anche nelle cittadine limitrofe. Sono, sostanzialmente uno strumento d'attrattiva per visitatori provenienti da fuori; non è un caso che stiamo valorizzandolo ancora di più, proprio in questi mesi, scegliendolo come location per manifestazioni ed eventi vari. Va chiarito, comunque, che il locale del lotto n. 7. che presenta un bellissimo affresco d'epoca – conclude il sindaco - non è stato posto in vendita e, quindi, continuerà a rimanere di proprietà comunale; cercheremo, anzi, di predisporlo per poter essere ammirato dai visitatori».
Le offerte d'acquisto dei 15 locali, di chi fosse interessato, dovranno pervenire a Palazzo di Città entro le ore 12 del prossimo 11 dicembre. Ciascun lotto ha un proprio valore commerciale stimato sulla base di uno studio apposito di mercato effettuato dal tecnico comunale Leonardo D'Adamo. «Data l'importanza della decisione assunta, ossia la vendita dei locali con i due portici che rimarranno di proprietà comunale – spiega Donato Ammirabile, assessore a Lavori pubblici e Patrimonio – ho inteso convocare una riunione con tutti i locatari, gli assessori e i dirigenti dell'Avvocatura e dei Lavori pubblici, che si è tenuta la scorsa settimana a Palazzo di Città. Non potevamo, certamente, estrometterli dal comunicare loro per tempo la volontà dell'Amministrazione comunale e, del resto, si è trattato di un incontro molto positivo, tenuto conto che anche da parte dei locatari sono venute fuori alcune proposte che abbiamo accolto senza indugi. A titolo esemplificativo, abbiamo concordato che loro possano esercitare il diritto di prelazione: se dovessero essere presentate offerte, sul lotto che occupano attualmente, in rialzo rispetto al prezzo posto a base d'asta, il locatario in questione potrà esercitare il suo diritto entro 5 giorni dal ricevimento da parte del Comune della proposta di vendita. Vogliamo infatti – sottolinea Ammirabile – venire incontro ai commercianti che, peraltro, hanno contribuito a migliorare, a proprie spese, i locali occupati con interventi infrastrutturali, prima di aprire i propri esercizi commerciali. Peraltro, gli eventuali acquirenti dei locali subentreranno al Comune per l'incasso dei fitti».
Il complesso delle Teresiane è stato costruito nel ‘600 come convento che, però, fu lasciato dalle monache nel 1908 e ceduto al Comune. Nel 1919 il chiostro, dopo aver subito modifiche e restauri, divenne l'attuale piazza Mercato Nuovo nella quale è stato ospitato un mercato ortofrutticolo e realizzata una fontana marmorea.
I prezzi a base d'asta sono i seguenti: per il lotto n.1 è di 107.540,50 euro; per il 2 è di 77.231 euro; per il 3 è di 53.091 euro; per il 4 è di 91.477 euro; per il 5 è di 73.542 euro; per il 6 è di 76.364 euro; per i lotti 8-9 è di 89.012 euro; per i lotti 10-11 è di 153.442 euro; per il lotto n. 12 è di 123.267 euro; per i lotti 13-14 è di 105.638 euro; per il 16 è di 30.463,50 euro.
Info: www.comune.fasano.br.it (sezione bandi e gare) e, in caso l'eventuale acquirente volesse visitare il lotto di suo interesse, l'ufficio comunale dei Lavori pubblici telefonando ai numeri 080.4394337 oppure 080.4394179.
di Redazione
26/11/2012 alle 17:17:16
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela