MONDO SCUOLA
Una targa commemorativa al prof. Renato Muzzupappa 'Esemplare maestro di scuola e di vita'
La cerimonia in ricordo dello storico dirigente scolastico del 1° Circolo Didattico "Collodi" di Fasano si è svolta ieri, sabato 18 dicembre

FASANO - Una targa per celebrare il ricordo e l'operato di Renato Muzzupappa, grande uomo della scuola, è stata scoperta ieri mattina, sabato 18 dicembre, presso il 1° Circolo didattico “Collodi” di Fasano. «Al prof. Renato Muzzupappa esemplare maestro di scuola e di vita – si legge sulla targa - Dirigente del 1° Circolo Didattico di Fasano (1974-2001). Autorevole guida pedagogica e umana costantemente illuminata da sentito rispetto per l'infanzia. A perenne memoria».
Un momento emozionante quello vissuto dai familiari, dal corpo docenti dell'epoca e anche dalle autorità civili e militari. Il prof. Renato Muzzupappa si è spento il 13 luglio dello scorso anno a causa di una malattia, e un comitato ha ben pensato di poter onorare il grande lavoro da lui svolto nei suoi anni di servizio a Fasano attraverso l'installazione di una targa commemorativa.
Renato Muzzupappa è stato il quindicesimo dirigente scolastico del 1° Circolo di Fasano, un circolo storico che negli anni ha visto crescere e passare numerosi studenti della comunità fasanese. Tanti furono i progetti e le iniziative da lui promosse per arginare situazioni di abbandono scolastico, da lui considerate “dispersione dell'umano”. Il prof. Muzzupappa ammirava molto don Milani e, come lui, si impegnò affinché nessuno rimanesse indietro. Fu per questo che portò avanti un intenso lavoro di rinnovamento dell'istituzione scolastica cittadina, giungendo ad un vero e proprio cambio di passo.
Emozionanti gli interventi tenuti dai figli del prof. Muzzupappa, Mariella, Paolo e Saulle che hanno disegnato la figura del dirigente-padre: «Renato Muzzupappa ha portato tanta scuola nella famiglia e tanta famiglia nella scuola».
«Oggi celebriamo il mondo della scuola che dimostra ogni giorno la sua grande importanza – ha affermato il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria - In questi anni abbiamo preso consapevolezza della grande importanza che i dirigenti scolastici hanno in una comunità: sono delle guide che permettono attraverso la loro passione di far crescere le nuove generazioni e non solo. I dirigenti hanno l'importantissimo compito di aiutare i ragazzi a poter raggiungere i propri obiettivi, fungono da ascensione sociale, facendo loro comprendere l'importanza della formazione. Grazie per tutto quello che fate per noi».
«Quello di oggi è un forte momento celebrativo – ha affermato la prof.ssa Vita Ventrella, dirigente del 1° Circolo Didattico “Collodi” - ma anche del presente e del futuro del mondo scolastico. Io ho avuto la fortuna di essere alunna in questo plesso durante la dirigenza del prof. Muzzupappa, e oggi sono visibilmente emozionata e onorata di poter ricoprire questo ruolo che una volta era il suo. Questa scuola è un baluardo della conoscenza e come tale è riconosciuta. Al prof. Muzzupappa il merito di aver innovato la città assieme alla scuola perché, è bene ricordarlo, la Fasano dell'epoca non era la Fasano di oggi! Il prof ha portato con sé la sua napoletanità, aggiungendo un quid alla comunità cittadina, e solo prospettandosi sempre verso il futuro riuscì a cambiare il modus operandi della scuola dell'epoca».
di Mattia Arconzo
19/12/2021 alle 09:58:20
Galleria di immagini: Una targa commemorativa al prof. Renato Muzzupappa 'Esemplare maestro di scuola e di vita'




Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela