ATTUALITà
Una Fasano più a misura d’uomo con «M’illumino di meno»
La giornata dell’11 marzo è stata caratterizzata dalla fattiva adesione fasanese alla campagna promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar

Fasano - Una giornata all'insegna del risparmio energetico, della mobilità sostenibile e della natura, questo è stato «M'illumino di meno», la 18ª giornata internazionale degli stili di vita sostenibili, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2.
Una giornata, quella di venerdì 11 marzo, che dopo l'adesione formale all'iniziativa dell'amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di numerose scuole e associazioni, creando un ricco programma di eventi nell'arco di tutta la giornata.
Il “da Vinci” e il “Salvemini” hanno pedonalizzato via Attoma e consentito l'accesso a scuola a piedi e in bici, ed entrambi i poli studenteschi fasanesi hanno organizzato un'assemblea di istituto sul tema.
Al da Vinci si sono tenuti dei Laboratori di lettura con testi di “Bacheca Green” e si è posta maggiore attenzione per tutta la settimana sullo spegnimento di apparecchiature illuminanti. Inoltre con il progetto “La cura” si sono monitorati i 15 alberi piantumati il 03 dicembre 2021 nell'ambito del progetto “Un albero per il futuro” in collaborazione con i Carabinieri della biodiversità, oltre che si è dotato le aule di piante che purificano l'aria dagli inquinanti.
Nelle tre sedi scolastiche del Salvemini si sono svolte attività̀ sportive e ricreative all'insegna del benessere psico-fisico e della socializzazione oltre ad aderire all'iniziativa “Un albero per il futuro” piantando 12 alberi negli spazi esterni dei tre istituti, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
Inoltre i ragazzi delle classi III, IV e V dell'IPSIA hanno dato vita all'iniziativa “Una luce alternativa”, installando nell'androne di Palazzo di città un orologio digitale programmabile, a LED, gestito da fotovoltaico con sistema di accumulo. L'orologio totalmente auto-sostenibile, sfrutta l'energia rinnovabile del sole senza incidere sui consumi di rete.
Anche i piccolissimi alunni dell'asilo nido comunale hanno voluto fare la loro parte, piantando nel giardino un albero di lentisco, specie arborea sempreverde tipica della nostra macchia mediterranea.
La cooperativa Serapia e FormarePuglia hanno organizzato una ciclopasseggiata con gli studenti del corso "operatore ai servizi di accoglienza e promozione turistica". Un percorso di 10 km dall'Albergabici, a Montalbano, centro visite del parco e punto FAI, passando per il dolmen, la via Francigena del sud e gli oliveti monumentali.
Non hanno fatto mancare il loro apporto il “Gruppo Artemide – volontari ecologisti” e l'A.N.M.I. – Associazione Nazionale Marinai d'Italia che, in Viale della Resistenza, nei pressi del Monumento ai caduti in mare, hanno curato la manutenzione e pulizia aiuole ed hanno piantato 2 alberelli di melograno.
Il “da Vinci” chiude gli eventi scolastici nel tardo pomeriggio con “Tramonto a scuola: spegniamo le luci e accendiamo cuore e ragione”: grazie al telescopio e al buio dato dallo spegnimento di tutte le luci dell'istituto, si è potuto osservare il cielo con il telescopio.
In piazza Ciaia, dalle 18 alle 20, la Croce Rossa Italiana sezione di Fasano ha allestito tre postazioni con attività di sensibilizzazione: Pedalare, funzionamento di una dinamo a partire dal pedalare una bicicletta; Rinverdire, distribuzione di gadget formato da semi e vasetto compostabile; Migliorare, riflettere sugli stili di vita sostenibili a partire dall'alimentazione.
La giornata si è chiusa con il gran finale, in contemporanea il Campanile della chiesa di Pezze di Greco e Palazzo di Città a Fasano hanno spento le luci in un fragoroso “silenzio energetico”.
In un momento storico in cui la questione ambientale ed energetica è così importante, anche le lodevoli iniziative organizzate a Fasano hanno “acceso” un focus importante sul tema. Non a caso molto sentita e partecipata è stata l'adesione dei più giovani e un monito agli “adulti”: “Spegniamo la luce per comprendere quanto ne siamo dipendenti”!
di Redazione
13/03/2022 alle 06:34:28
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela