ATTUALITà
Cantiere Evento: Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera
Secondo evento, sabato 19 marzo alle 19, organizzato dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi con il patrocinio della Città di Fasano, curato da Vito Lamberti e Francesco Maggiore
.jpeg)
Fasano - Dopo l'inaugurazione di “Luce dei miei occhi”, opera realizzata dall'artista e architetto Vincenzo D'Alba, il programma Cantiere- evento promosso dalla Fondazione Dioguardi, prosegue a Fasano con la presentazione di Flores Leves. Sono nata il ventuno a primavera, nuova grande installazione a scala urbana, questa volta firmata dalla designer Serena Confalonieri.
L'intervento interessa le impalcature del cantiere di Palazzo Carrieri, il cui restauro delle facciate è eseguito dall'impresa Ediltrisciuzzi; l'opera raffigura un macro pattern di forme e colori che si ispirano alla tradizione ceramica e tessile pugliese.
L'installazione, che nel titolo rende omaggio alla poetessa Alda Merini e all'arrivo della primavera, è realizzata attraverso l'impiego di materiali da cantiere (reti da ponteggi, tubi in pvc, guaine isolanti) ed è stata costruita in collaborazione con gli studenti dell'IISS Leonardo Da Vinci di Fasano, a seguito di un workshop tenuto da Serena Confalonieri e voluto dalla dirigente dell'Istituto Maria Stella Carparelli. La tela del ponteggio diviene così un'inedita opera d'arte, segnata dalla presenza di grandi segni a forma di petali e di elementi puntuali a forma di fiore, che attraverso un apposito sistema di luci illuminerà per alcuni mesi il centro storico di Fasano.
L'evento si svolgerà sabato 19 alle 19, curato da Vito Lamberti e Francesco Maggiore, sarà inaugurato dal Sindaco della Città di Fasano Francesco Zaccaria alla presenza dell'artista. Quest'opera segna la seconda tappa di un più vasto programma di Cantieri-evento che, grazie al sostegno di For.El, interesserà nei prossimi mesi il territorio di Fasano.
Serena Confalonieri: Designer e art director con base a Milano, Serena Confalonieri lavora nel campo del product, interior, graphic e textile design. La sua cifra stilistica fortemente identitaria è costruita intorno ad una visione grafica, colorata ed emozionale, con iperboli decorative e forme geometriche. Nel corso degli anni, ha firmato prodotti e collaborazioni per importanti brand nel settore dell'arredo e del design, tra cui: Azimut Yachts, Carpet Edition, cc-tapis, Maliparmi, Mason Editions, Medulum, Mohebban, Nodus, Porro, Portego, Potocco, Saba Italia, Sambonet, Swatch, Texturae, Wall&Decò. Ha realizzato allestimenti e installazioni site specific e, accanto a soggetti istituzionali del calibro di Comune di Milano e Fondazione Cologni, ha preso parte a progetti con l'obiettivo di guidare piccole e straordinarie realtà artigianali verso forme e prodotti più contemporanei. Serena è stata selezionata per residenze di design e workshop in Italia e all'estero. I suoi lavori hanno ricevuto importanti riconoscimenti e i suoi progetti sono stati pubblicati da autorevoli riviste di settore.
di Redazione
16/03/2022 alle 06:49:00
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela