ATTUALITà
Nasce il Polo pugliese in ambito di Medicina Riproduttiva e Genomica, codiretto da un fasanese, il dott. Mattia Gentile
Laboratori di genetica, apparecchiature moderne e Chirurgia fetale: nuove sedi, macchinari per il laboratorio di Genetica Medica e ecografia di ultima generazione per la diagnosi delle patologie fetali

Bari – È stato inaugurato lunedì 12 dicembre, nell'Ospedale “Di Venere” di Bari, il Centro dedicato alla Genetica Medica e alla Medicina Fetalela, nuova struttura completamente riqualificata e dotata di moderni laboratori con attrezzature e tecnologie di ultima generazione.
L'intervento è il risultato della ristrutturazione del primo piano di un edificio esistente all'interno del presidio e destinato ad ospitare le unità operative di Genetica Medica e Medicina Fetale.
Nella nuova struttura, oltre alle attività di Counselling Prenatale organizzate in collaborazione dalle due unità operative, e alla diagnosi ecografica prenatale delle patologie fetali sono in programma i primi interventi di Chirurgia del Feto, novità assoluta in Italia Meridionale. La Genetica Medica, infine, è Centro Regionale per lo Screening della SMA-Atrofia muscolare spinale e per l'Esoma.
Due le eccellenze professionali pugliesi a gestire il nuovo polo di Medicina Riproduttiva e Genomica: il dott. Paolo Volpe, direttore Medicina Fetale e Dipartimento Gestione Avanzata Rischio Riproduttivo e Gravidanze a Rischio e il medico fasanese Mattia Gentile, direttore Genetica Medica.
di Redazione
14/12/2022 alle 06:49:53
Galleria di immagini: Nasce il Polo pugliese in ambito di Medicina Riproduttiva e Genomica, codiretto da un fasanese, il dott. Mattia Gentile




Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela