ATTUALITà
Formare Puglia: nuovi corsi di formazione gratuiti per persone a rischio di discriminazione
Il progetto nell’ambito dell’Avviso Pubblico “RENAISSANCE” finanziato dalla Regione Puglia consiste nella erogazione di servizi di formazione, consulenza ed accompagnamento per favorire l’inserimento lavorativo di persone a rischio discriminazione

Fasano - Formare Puglia è risultata aggiudicataria di un progetto nell'ambito dell'Avviso Pubblico “RENAISSANCE” finanziato dalla Regione Puglia. L'oggetto dell'azione consiste nella erogazione a favore di persone a rischio di discriminazione servizi di formazione, consulenza ed accompagnamento per favorire l'inserimento lavorativo.
L'intervento sarà rivolto a 18 partecipanti in possesso, alternativamente, dei seguenti requisiti:
- lavoratori in cerca di prima occupazione;
- disoccupati iscritti da più di due anni ai CPI;
- iscritti nelle liste di mobilità che non percepiscono l'indennità.
I partecipanti saranno individuati nelle persone fortemente a rischio di discriminazione, nei termini previsti dall'Avviso “Renaissance”, come ad esempio:
- Vittime di violenza di genere;
- Vittime di discriminazioni in base all'orientamento sessuale e all'identità di genere;
- Migranti;
- Soggetti appartenenti a minoranze etniche;
- Diversamente abili;
- Persone svantaggiate di cui all'art.4 della Legge 8 novembre 1991 n. 381 (gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli istituti penitenziari, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all'esterno ai sensi dell'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni).
Se è infatti vero che le persone a rischio di discriminazione possono subire una forte esclusione dal mercato del lavoro, è altrettanto indiscutibile che, dotate di risorse e strumenti efficaci per orientarsi al “Fare Impresa”, possono recuperare quel gap oggi esistente nell'accesso al mercato del lavoro.
L'intervento formativo aiuterà i corsisti ad affrontare consapevolmente il processo di progettazione per la creazione di un'impresa assicurando un supporto che va dalla nascita dell'idea imprenditoriale fino alla fase di consolidamento.
La finalità è quella di favorire l'acquisizione di competenze e strumenti utili all'avvio di un'attività economica indipendente, attraverso l'erogazione di un programma formativo sull'auto-imprenditorialità, nonché fornire strumenti per sostenere e completare il processo di avvio delle iniziative imprenditoriali attraverso tecniche di intercettazione di capitali, presentazione e comunicazione dell'idea progettuale agli investitori, processi di internazionalizzazione del business e adeguate conoscenze tecnico giuridiche sull'avviamento e costituzione di un'idea imprenditoriale.
È prevista un'indennità per ogni ora di frequenza pari ad € 4,00 lordi, il percorso ha una durata di 192 ore complessive cosi ripartire:
- Orientamento Specialistico individuale 20 ore;
- Formazione all'autoimprenditorialità e/o auto impiego 100 ore;
- Sostegno all'autoimprenditorialità e/o autoimpiego individuale 16 ore;
- Sostegno all'autoimprenditorialità e/o auto impiego individualizzato (gruppi max da 3) 56 ore;
Per maggiori informazioni la sede di FORMARE PUGLIA si trova a FASANO IN VIA CARSO, 1 oppure contatta lo 080.2055585.
di Redazione
08/03/2023 alle 06:35:18
Galleria di immagini: Formare Puglia: nuovi corsi di formazione gratuiti per persone a rischio di discriminazione

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela