PIANETA SCUOLA
Bianco Pascoli: il concerto di fine anno
Presso l'androne della scuola Pascoli si è tenuto il concerto di fine anno degli studenti delle classi a indirizzo musicale

Fasano - Appuntamento fisso per la conclusione dell'anno scolastico della Bianco Pascoli è il concerto di fine anno delle classi a indirizzo musicale che si è svolto ieri, martedì 30 maggio, presso l'androne della scuola Pascoli.
Il concerto, presentato dalla prof. Ada Dibello, dopo i saluti istituzionali della dirigente reggente Vita Ventrella, ha avuto un momento iniziale di premiazione degli alunni vincitori dei Giochi Matematici d'autunno dell'edizione 2023.
Le prime ad esibirsi sono stati le classi prime dirette dal prof. Gianfranco Menzella che hanno suonato dai classici senza tempo come "Fra Martino", "L'Inno alla Gioia" che identifica l'inno dell'Unione Europea ma anche brani contemporanei come "So What" di Miles Davis e "Hard Rock Blue".
Di seguito è stata la volta della banda di fiati Brass, diretta dal prof Franco Angiulo dove i ragazzi hanno suonato medley iconici della musica: "Blue Monk" di Thelonius Monk, "Watermelon Man" di Herbie Hancock (in concerto il prossimo 13 luglio proprio a Fasano), ma anche i temi di James Bond, The Blues Brothers.
Successivamente si sono esibite le orchestre delle classi seconde e terze. L'orchestra delle seconde classi, dirette dai prof. Franco Angiulo e Angela Intini, hanno suonato: "This Guy's in love with you" di Burt Bacharach, "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno e un omaggio ai Pink Floyd con "Another brick in the wall".
Mentre le classi terze hanno eseguito l'inno della scuola diretti dal prof. Lampugnani e un medley dei Queen e "Nuovo Cinema Paradiso" di Ennio Morricone diretti dal prof. Cosimo Gialò.
Al termine del concerto, la dirigente Vita Ventrella ha ringraziato tutti i proffessori dell'indirizzo musicale: Franco Angiulo (tromba), Giovanni Calò (chitarra), Giovanna Castelli (pianoforte), Vincenzo Colucci (corno), Ada Dibello (chitarra), Angela Intini (flauto), Anna Elia (oboe), Cosimo Gialò (clarinetto), Bartolo Giuliani e Maurizio Lampugnani (percussioni), Gianfranco Menzella (sassofono) e Vitalba Semeraro (violino).
Un pomeriggio dedicato alla musica e alla bravura dei giovani musicisti in erba. Unica nota stonata, ma legata alle incerte condizioni metereologiche del pomeriggio, è stata il cambio di location dello stesso concerto nell'androne della Pascoli che ha impedito a molti genitori di assistere al concerto.
di Marica Mastrangelo
31/05/2023 alle 07:09:14
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Teatro Civile, torna “Nunca Mas” e il dramma dei desaparecidos d’Argentina
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela