ATTUALITà
Pezze di Greco: il sabato della festa VIDEO
Oggi alle 19:30 la processione di gala per le vie cittadine della sacra immagine della Patrona
Fasano – Grande fermento per la festa patronale di Pezze di Greco dedicata alla Madonna del Carmine. Ieri, sabato 15 luglio, si è entrato nel vivo dei festeggiamenti con l'intronizzazione della statua della Madonna nel torsello allestito nei pressi della chiesa della Confraternita in piazza.
Ma i festeggiamenti si sono avviati giovedì 13 luglio con l'esibizione della scuola di danza Top Dance Accademy e la sagra del panzerotto. Venerdì sera è toccato ai Timpanisti Fajanensis in parata, e alle scuole di danza Centro Studi Oltredanza e Guaperia Rumbera.
Ieri sera, dopo la celebrazione liturgica celebrata dal sacerdote Mimmo Basile, vicario generale della diocesi di Andria, e la benedizione dei nuovi confratelli si è svolta la piccola processione con la conclusione in piazza e l'intronizzazione della statua della Madonna.
A chiudere la serata il lancio delle lanterne a cura della ditta Pulli Mongolfiere, per la prima volta realizzato e l'esibizione di quattro gruppi musicali lungo corso Nazionale. Proprio il momento canoro è stato molto apprezzato dal numeroso pubblico accorso nella frazione che hanno potuto ballare in piazza XX settembre a suon di pizzica salentina e cantare i grandi brani della musica italiana, di Claudio Baglioni e Adriano Celentano lungo il corso.
Questo il programma previsto per oggi 16 luglio:
Ore 08:00 S. Messa nella chiesa parrocchiale
Ore 08:30 Sparo della Diana
Ore 08:45 Ingresso in Piazza XX Settembre del concerto bandistica
Dalle ore 09:00 alle ore 10:30 sfilata del concerto bandistico per le vie cittadine
Ore 10:00 S. Messa nella chiesa antica in Via Umberto I
Ore 10:30 piazza XX Settembre mattinata musicale con il Gran Concerto Musicale Municipale "Città di Francavilla Fontana". Dirige il M° Ermir Krantja.
Ore 18:00 ingresso in Piazza XX Settembre del concerto bandistica
Ore 18:15 Deposizione della corona presso il monumento dei Caduti di Tutte le Guerre alla presenza delle Autorità Civili e Militari
Ore 18:30 Chiesa parrocchiale Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli. Alla fine della celebrazione il Sindaco della Città di Fasano consegnerà le chiavi della nostra comunità alla sacra immagine di Maria SS.ma del Carmine
Ore 19:30 Processione di gala per le vie cittadine della sacra immagine della Patrona con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, delle rappresentanze Municipali limitrofe, del Comitato Festa Patronale, della Confraternita e delle Associazioni del territorio. Il percorso sarà il seguente: Chiesa Parrocchiale, Piazza XX Settembre, Corse Nazionale, Via Verga, Via della Fiera, Corso Italia Via Angelini, Corso Nazionale, Piazza XX Settembre e sagrato della chiesa parrocchiale (dove si terra la conclusione).
Ore 20:30 Accensione illuminazione artistica a cura della ditta "Paulicelli" di Ceglie de Campo (Ba)
Ore21:30 Piazza XX Settembre parata musicale con il Gran Concerto Musicale Municipale "Città di Francavilla Fontana". Dirige il M° Ermir Krantja.
Ore 24:00 Scuole elementari Via Eroi dello Spazio grandiosa Coreografia Pirotecnica a cura della ditta "Itria Fireworks" di Francesco Fedele
Ore 00:30 Veglia di preghiera nella piazzetta antistante la chiesa della Confraternita
di Marica Mastrangelo
16/07/2023 alle 11:50:43
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela