ATTIVITà DI SOCCORSO
Rescue Drones Network OdV: tra Fasano e Cisternino esercitazione droni per il soccorso
Tra i diversi operatori di droni giunti da tutte le province della Puglia, l’unico fasanese impegnato in maniera attiva nel pilotaggio dei droni è stato Leonardo L’Altrella
.jpeg)
Fasano – Lo scorso sabato 16 marzo si è svolta in Puglia, tra Fasano e Cisternino, precisamente al Belvedere di Caranna, una nuova esercitazione di Rescue Drones Network OdV, la prima rete di pronto impiego di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Droni) a supporto delle attività di soccorso sia ordinario che per medio-macro emergenze.
Rescue Drones Network è un'organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che si occupa di ricerca e soccorso mediante l'utilizzo di droni. L'associazione è impegnata nella formazione dei piloti, nello sviluppo di nuove tecnologie e nella promozione di una cultura di sicurezza per l'utilizzo dei droni.
Tra i diversi operatori di droni giunti da tutte le province della Puglia, l'unico fasanese impegnato in maniera attiva nel pilotaggio dei droni è stato Leonardo L'Altrella.
L'obiettivo dell'esercitazione svolta nei cieli nei pressi di Fasano era testare i servizi U-space, forniti da d-flight, in particolare il servizio di Network Remote ID implementato attraverso il Drone Tracker Pollicino dell'azienda TopView. Il dispositivo, integrato direttamente con il portale D-Flight, permette di tracciare i droni in tempo reale, garantendo maggiore sicurezza e controllo delle operazioni. Un test utile anche nell'ambito del progetto Sesar U-elcome.
L'esercitazione ha simulato la ricerca e il soccorso di un escursionista disperso in una zona collinare durante il giorno. Le squadre di piloti di droni (Flight Team) hanno collaborato con le squadre di ricerca a terra (Ground Team) per localizzare il "ferito" e prestargli le prime cure.
Gli scopi di questa esercitazione fondamentalmente tre:
1) Aumentare la formazione dei volontari di Rescue Drones Network in vista di future operazioni reali.
2) Verificare l'aderenza e l'attuazione pratica delle procedure operative in vigore, migliorandone l'efficacia.
3) Promuovere la conoscenza reciproca e la cooperazione tra i team per operare in maniera professionale e in situazioni di emergenza.
I risultati ottenuti sono stati molto positivi e hanno contribuito a migliorare le capacità operative di Rescue Drones Network. L'utilizzo dei servizi U-space si è dimostrato efficace per la gestione di operazioni complesse in ambienti difficili, come quelli caratterizzati da pendii scoscesi e fitta vegetazione della macchia mediterranea.
di Redazione
24/03/2024 alle 10:28:24
Galleria di immagini: Rescue Drones Network OdV: tra Fasano e Cisternino esercitazione droni per il soccorso
.jpeg)
.jpeg)


.jpeg)


.jpeg)

Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela