ATTUALITà
Con l’intronizzazione della Madonna del Pozzo prende il via la festa a Montalbano VIDEO
Nella serata iniziale, anche l’esibizione dei “Timpanisti Fajanensis” e de “Gli amici di Giuannedd”

Fasano – Ieri, venerdì 26 luglio dopo la santa Messa presieduta da padre Mimmo Lotito rettore del Santuario di Maria Santissima della Vetrana di Castellana Grotte, con la traslazione della immagine della Madonna del Pozzo, hanno preso il via ufficialmente i festeggiamenti per celebrare la patrona di Montalbano.
Ad accompagnare la processione i “Timpanisti Fajanensis” in testa e la banda musicale “I. Ciaia” di Fasano in coda, che hanno annunciato il passaggio della Madonna per le vie della frazione, sino all'arrivo in piazza della Libertà, dove si è tenuta l'accensione delle luminarie e l'intronizzazione dell'effige della Madonna.
Dopo un momento di preghiera tenuto da don Mauro Sabino, si è svolta l'esibizione dei “Timpanisti Fajanensis”.
La serata si è conclusa con la commedia in vernacolo “Io volevo fare l'agricoltore…però” a cura dell'Associazione “Gli amici di Giuannedd” di Montalbano, che hanno voluto dedicare lo spettacolo al compianto Sandrino Schiavone.
Il programma dei festeggiamenti prosegue oggi, sabato 27 luglio, a partire dalle ore 19 si terrà il Santo Rosario ed a seguire alle 19.30 la santa Messa presieduta da don Giuseppe Cantoro, vicario parrocchiale della Parrocchia S. Nicola di Cisternino. Alle ore 20.30 in piazza della Libertà si terrà un intrattenimento musicale con la esibizione dal vivo di giovani locali, e alle ore 21.45 il concerto di musica popolare del gruppo “Li sënature” di Ostuni.
Domenica 28 luglio, giornata solenne dei festeggiamenti, alle ore 8.30 e 9.30 si terrà la celebrazione delle sante Messe, e alle 9.30 la banda musicale suonerà per le strade della frazione. Nel pomeriggio alle 18.30 si terrà l'omaggio ai caduti in piazza della Libertà. Alle ore 19 sarà celebrata la Messa solenne, a cui seguirà alle ore 20 la solenne processione, che sarà accompagnata dalla associazione “U tammorr d'Maul” di Mola di Bari e dalla Grand'Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari. Alle ore 22 è prevista la soirée musicale in piazza della libertà della Grand'Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” diretta dal maestro Pasquale Aiezza. Dopo la mezzanotte ci sarà lo spettacolo pirotecnico.
Lunedì 29 luglio alle ore 19 è prevista la recita del Santo Rosario e, di seguito, alle 19.30 la Messa di ringraziamento. Al termine della celebrazione partirà la processione, accompagnata dalla banda musicale “I. Ciaia” di Fasano, che raggiungerà piazza della Libertà per riportare la immagine della Protettrice nella chiesa antica. Alle 21.30 i festeggiamenti patronali del 2024 saranno chiusi dal concerto di Dolcenera.
di Redazione
27/07/2024 alle 09:54:07
Galleria di immagini: Con l’intronizzazione della Madonna del Pozzo prende il via la festa a Montalbano VIDEO

.jpeg)


.jpeg)

.jpeg)

.jpeg)

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela