ATTUALITà
Europa Verde Fasano richiede una valutazione urgente della qualita’ dell’aria.
Caterina Marini, per conto di Europa Verde Fasano e Alleanza Verdi e Sinistra prov. Brindisi.

Fasano - Quanto accaduto nella serata di ieri, quando le fiamme hanno cominciato a divorare il centro raccolta rifiuti Eco Ambiente Sud in Contrada Fascianello, non può che destare sconcerto e preoccupazione e ben vengano l'immediato allarme a tutela della salute pubblica e il subitaneo intervento dei Vigili del Fuoco nel tentativo di spegnere il rogo in tempi brevi.
Però, sebbene le fiamme siano state domate, sono quasi 24 ore che si lavora per spegnere il fuoco che continua a bruciare rifiuti e a disperdere sostanze tossiche e cancerogene nell'aria. Perché a tutti gli effetti l'aria a Fasano oggi è irrespirabile a causa del vento sfavorevole che da stamattina sta dirottando tutti i fumi del rogo verso la città.
Pertanto, noi ci saremmo attesi almeno un tempo di 24 ore prima di tranquillizzare i cittadini di Fasano e per eccesso di precauzione avremmo rinnovato l'invito a restare in casa con le finestre chiuse e ad evitare, per quanto possibile, di circolare. Perché per quanto i livelli di particolato nell'aria fossero sotto controllo, come rilevato in nottata dall'ARPA, tante sono le sostanze tossiche e dannose per la salute rilasciate nell'aria dalle fiamme.
Ora auspichiamo che, con le centraline che l'ARPA sta installando in queste ore, si certifichi l'assenza nell'aria non solo del particolato fine (PM10 e PM2.5), ma soprattutto dei composti organici volatili (COV), degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), delle diossine e dei furani, cioè quei composti chimici che, quando dispersi nell'aria, sono molto pericolosi per la salute anche perché permangono duraturi.
Ci chiediamo, anzi, perché sinora non siano stati ancora rilevati. Considerato il fumo nero che ancora continua a sprigionarsi dal rogo, il cielo sopra la città ancora velato color ocra e l'odore di combustione tossica ancora forte per le vie di Fasano, invitiamo il sindaco Francesco Zaccaria a richiedere con urgenza all'ARPA che si rilevino tutti i composti inquinanti, non solo il PM10, emessi nell'aria dal rogo.
Chiaramente, possiamo solo augurarci che le rilevazioni attestino una qualità dell'aria non significativamente compromessa, soprattutto considerato che la Eco Ambiente Sud era autorizzata alla raccolta di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, e di rifiuti da apparecchiature elettriche (RAEE), oltre che la rottamazione di veicoli fuori uso.
Infine, ci chiediamo come sia stato possibile che un rogo di tali dimensioni sia esploso in un'azienda così strategica nella raccolta dei rifiuti senza che alcun sistema antincendio sia entrato in funzione. Sarà, ovviamente, compito della Procura indagare sull'accaduto per individuare cause e responsabilità, per quanto resta l'interrogativo di come sia stato possibile autorizzare nel 2003 un centro di stoccaggio rifiuti di tale grandezza in una zona periferica di prossimità alla città e localizzato in zona abitata.
di Redazione
02/07/2025 alle 22:19:15
Galleria di immagini: Europa Verde Fasano richiede una valutazione urgente della qualita’ dell’aria.

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Natalizia Pinto riscrive Bari: "Il Segno di San Nicola" trionfa al concorso "E... state a Bari 2025"
Cultura & Spettacolo
Wow! Fasano, cinque appuntamenti musicali gratuiti alla Casina Municipale a Selva
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela