Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Fabiano Amati: ‘Occorre espiantare gli alberi sulla ex Statale 16 tra Fasano e Ostuni’
    Attualità

    Fabiano Amati: ‘Occorre espiantare gli alberi sulla ex Statale 16 tra Fasano e Ostuni’

    L'intervento dell'assessore regionale alle Opere pubbliche dopo la caduta di un pino che solo per caso non ha provocato feriti
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 2, 20132 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Fabiano Amati: 'Occorre espiantare gli alberi sulla ex Statale 16 tra Fasano e Ostuni' - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – «Se ce ne fosse ancora il bisogno, oggi abbiamo avuto un ulteriore conferma: gli alberi a dimora sul ciglio stradale della Fasano-Ostuni (ex statale 16) vanno espiantati». Lo dichiara l’Assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, con riferimento alla caduta di un pino avvenuta questa mattina (sabato 2 febbraio) nel tratto Fasano – Ostuni (località Speziale) e che ha visto per ore la strada bloccata e, soprattutto, solo per caso non provocare feriti.

     

    «A tutela della vita umana e nel rispetto del principio di legalità – dice Amati -, è opportuno che i sindaci di Fasano ed Ostuni emettano un’ordinanza a carico della Provincia di Brindisi (gestore della strada) per l’espianto di tutti gli alberi dimorati sul ciglio stradale, che negli anni hanno aggravato le conseguenze di diversi incidenti stradali, molti dei quali purtroppo mortali. Mi attendo che l'iniziativa dei due Sindaci sia assunta al più presto, avendo cura di intimare al gestore che in caso d’inerzia le amministrazioni comunali eserciteranno i poteri sostitutivi in danno. Ovviamente mi rendo conto che sull’argomento si potranno scontare opinioni contrarie fondate sulla tutela di altri beni ugualmente importanti, ma vorrei far presente che la tutela della vita umana è un’attività prioritaria e che non può essere revocata dalla protezione di beni a tutela inferiore, salvo che le migliori tecniche agronomiche non consentano sistemi di recupero degli alberi espiantati. Ciò che conta è fare in fretta, non attendendo che il fronte dei favorevoli all’iniziativa si arricchisca anno dopo anno perché parenti ed amici di nuove vittime si determinino attraverso la disgrazia personale, rendendosi solo allora consapevoli dei notevoli problemi di sicurezza 'offerti' dalla ex statale 16 Fasano – Ostuni.

     

    Espiantare rapidamente gli alberi è tra l’altro un problema di legalità, di rispetto delle leggi vigenti in materia di circolazione stradale, la cui violazione ha comportato in più occasioni la condanna dei gestori delle strade interessate dal medesimo problema al risarcimento dei danni in favore delle vittime. L’evoluzione e la civiltà di una comunità si misura quando la cultura della vita e della legalità si affermano in tanti piccoli o grandi fatti; delle sole manifestazioni e proclami su questi argomenti si è tutti un tantino stufi. Mi aspetto che la sensibilità dei Sindaci di Fasano ed Ostuni non abbia bisogno di ulteriori sollecitazioni».

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl Pezze ospita il Gravina, Fasano in trasferta a Triggiano
    Articolo Successivo La Junior supera il Conversano e vola in finale
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      Futsal Fasano, rimonta e brividi: 4-2 al Noci e altra vittoria pesante

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}