Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Il capogruppo Udc Tonio Zizzi chiede lumi sull’ufficio del Giudice di Pace
    Attualità

    Il capogruppo Udc Tonio Zizzi chiede lumi sull’ufficio del Giudice di Pace

    L'esponente centrista nonché avvocato pone sul tavolo una serie di quesiti tesi a fare chiarezza sulla questione
    RedazioneDa RedazioneOttobre 2, 20132 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Il capogruppo Udc Tonio Zizzi chiede lumi sull'ufficio del Giudice di Pace - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Come intende organizzarsi il Comune di Fasano circa l'ufficio del Giudice di Pace? E' l'interrogativo che pone il capogruppo consiliare dell'Udc Tonio Zizzio all'assessore al contenzioso e agli affari legali dell'ente comunale Renzo De Leonardis. Un quesito che riveste una certa importanza alla luce dell'ormai spoliazione definitiva del tribunale di Fasano ormai dirottato nella sede centrale di Brindisi.

     

    "Così come dichiarato il 24 aprile 2013 – scrive Zizzi -, i Sindaci di Fasano e di Cisternino sottoscrissero ed inviarono una istanza al Ministero della Giustizia con la quale richiesero il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Fasano. Considerato che come disposto in una nota ministeriale, l’efficacia delle disposizioni soppressive è fissata, nella massima estensione temporale, al 29 aprile 2014, ovvero ad un anno dalla scadenza del termine per la presentazione da parte degli Enti locali interessati, dell’istanza di mantenimento degli uffici del Giudice di Pace, chiedo espressamente al Sindaco di Fasano di voler convocare di concerto con il sindaco di Cisternino, una riunione allargata a tutti gli operatori del settore, compresi i dipendenti attuali del Ministero che operano a Fasano, al fine di valutare quante e quali unità di personale saranno distaccate dai due Comuni presso gli Uffici del Giudice di Pace di Fasano; una quantificazione dei fondi necessari al mantenimento dell’Ufficio; come gestire il delicato problema della formazione del personale che non potrà essere immediatamente in grado di poter autonomamente e senza esperienza gestire un Ufficio con un contenzioso così elevato ed allo stesso tempo così delicato

     

    Tale richiesta – conclude l'avvocato Zizzi – mi sembra di necessaria importanza poiché, con la soppressione della sede distaccata del Tribunale di Fasano, già si avvertono numerosi disagi sia per noi avvocati che per l’intera utenza, pertanto bisognerà in tutti i modi non solo, come già fatto, mantenere l’Ufficio del Giudice di Pace a Fasano, ma attivarsi con urgenza al fine di anticipare i tempi per organizzare un servizio adeguato e similare a quello che oggi offrono i dipendenti ministeriali che operano all’interno. Tale premura al sol fine di garantire non solo la necessaria permanenza dell’Ufficio del Giudice di Pace di Fasano, ma soprattutto per organizzare con anticipo un uguale, efficace servizio all’intera collettività quando la competenza passerà agli Enti comunali.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteResistenza a pubblico ufficiale: arrestati tre fasanesi a Villa Castelli
    Articolo Successivo Seminario sul cinema e sulla televisione al Ciasu di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025

      Olio Pantaleo, cuore e rimpianti a Imola: la rimonta si spegne al tie-break

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}