ACCORDO RAGGIUNTO
Entrata in vigore la nuova convenzione tra Comune di Fasano e Istituto Latorre
Il presidente della struttura Massimo Vinale ha voluto ringraziare tutti gli attori che hanno permesso l'accordo
_1.jpg)
FASANO - Dal primo novembre 2013 è in vigore la nuova convenzione tra l'Asp "Canonico Latorre" e il Comune di Fasano. Dopo una lunga trattativa, cominciata lo scorso mese di giugno, l'Azienda Pubblica di via Nazionale dei Trulli ha, dunque, raggiunto un obiettivo di vitale importanza per il suo futuro e, non ultimo, per il presente lavorativo del personale educativo. In questi lunghi mesi di trattativa, infatti, il consiglio d'amministrazione dell'Asp non aveva escluso di sospendere il servizio della Comunità Educativa, dato lo scarso numero di minori presenti in struttura (appena due) e i relativi costi non più ammortizzabili. In tal caso, le ricadute occupazionali sarebbero state inevitabili per la Comunità, considerato che per ogni turno di lavoro (tre in totale), per i due minori accolti, l'Asp, quotidianamente, garantiva, come da regolamento regionale, cinque figure educative (tre educatori professionali, più due ausiliari), a cui si aggiungeva il personale di cucina (tre figure in totale).
Un danno economico che il Presidente dell'Istituto Latorre Massimo Vinale, il 20 settembre scorso, in sede di audizione dinanzi alla commissione servizi sociali, quantificò in 80 mila euro, a decorrere dal 1 gennaio 2013 e sino al 30 settembre 2013. Di qui, evidentemente, l'impegno pubblico assunto dal Sindaco Lello Di Bari, che dopo aver ascoltato l'intervento del Presidente Vinale e chiesto conferme al Dirigente dei Servizi Sociali, Fernando Virgilio, durante la stessa audizione, ebbe a dichiarare che la sua Amministrazione avrebbe investito non soltanto risorse finanziarie, ma anche professionali pur di garantire una partnership istituzionale con una delle due Asp presenti sull'intero territorio dell'Ambito Sociale di Zona (Fasano, Ostuni, Cisternino). Gli addetti ai lavori sanno bene, infatti, che la Regione Puglia ha riconosciuto alle ASP un "seggio" in seno ai vari ambiti territoriali. Pertanto, il Sindaco Di Bari, impegnato nel riportare a Fasano l'Ufficio di Piano, non s'è fatto sfuggire l'occasione per rafforzare la posizione del Comune di Fasano rinnovando una convenzione che ha raccolto viva soddisfazione in via Nazionale dei Trulli.
"L'ottimo lavoro svolto dal dott. Virgilio e l'impegno del sindaco Di Bari - ha dichiarato Vinale - ha addirittura migliorato, nei profili tecnici ed economici, le varie parti di una convenzione che proietta il welfare locale rivolto ai minori in una nuova dimensione, fatta non più di assistenzialismo cieco, ma di risposte concrete ai diritti e ai bisogni dei minori e delle loro famiglie". Vinale, in conclusione della sua nota, non ha mancato di ringraziare il Presidente della Commissione Servizi Sociali Grazia Neglia, i singoli consiglieri comunali membri della Commissione, l'ex assessore Giuseppe Vinci e, come anticipato, il sindaco Lello Di Bari e il dott. Fernando Virgilio, che, secondo lo stesso Vinale "sarebbe un degno successore del dott. Antonio Minna all'Ufficio di Piano". "È questa l'occasione - conclude il Presidente dell'Asp Latorre - per formulare auguri di buon lavoro al dott. Vito Martucci, neo assessore ai servizi sociali del Comune di Fasano".
di Redazione
04/11/2013 alle 23:59:13
Il sindaco Di Bari garantisce: convenzioni con l'Istituto Latorre in arrivo e posti di lavoro salvi
Galleria di immagini: Entrata in vigore la nuova convenzione tra Comune di Fasano e Istituto Latorre
_1.jpg)
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela