Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Alberi pericolosi sulla ex Statale 16: cominciati i lavori di rimozione
    Attualità

    Alberi pericolosi sulla ex Statale 16: cominciati i lavori di rimozione

    Dopo le segnalazioni effettuate dal presidente del consiglio comunale Cisternino e il consigliere comunale Anglani si è mossa la Provincia
    RedazioneDa RedazioneNovembre 6, 20132 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Alberi pericolosi sulla ex Statale 16: cominciati i lavori di rimozione - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Sono iniziati questa mattina (mercoledì 6 novembre) i lavori per rimuovere, dal ciglio della ex Statale 16 che collega Fasano a Ostuni, gli alberi pericolanti dopo le segnalazioni giunte alla Provincia di Brindisi dal presidente del consiglio comunale di Fasano Gianluca Cisternino e dal consigliere comunale Bebè Anglani. Proprio quest'ultimo aveva contattato direttamente il dirigente ai lavori pubblici della Provincia di Brindisi Vito Ingletti chiedendogli che si interessasse immediatamente del problema in quanto le piante, molte delle quali ormai secche, rappresentavano un serio pericolo per gli automobilisti. La sollecitazione andò a buon fine perché nel giro di poche ore un funzionario provinciale, accompagnato sempre dal consigliere Anglani, fece un sopralluogo per controllare di persona lo stato degli alberi e constatatene l'evidente pericolosità promise che nel giro di qualche giorno si sarebbe proceduto all'abbattimento mettendo in sicurezza la strada.

     

    E così oggi le operazioni di bonifica sono cominciate con gli operai inviati dalla Provincia che hanno cominciato dalle piante messe in modo peggiore. Un intervento necessario anche perché con l'ormai arrivo della stagione invernale diventava pericoloso lasciare gli alberi ormai secchi ancora al loro posto. Sarebbe bastata una giornata più ventosa del solito per far spezzare tronchi e rami.

     

    Il capogruppo consiliare del movimento civico 'in Comune' aveva invece espresso preoccupazione su un eventuale abbattimento indiscriminato delle piante.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLegge anti-corruzione: sospeso dal suo incarico il dirigente all’Urbanistica Antonello Carrieri
    Articolo Successivo Torrione di via S. Francesco: il sindaco convoca i proprietari per fare il punto della situazione
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025

      Olio Pantaleo, cuore e rimpianti a Imola: la rimonta si spegne al tie-break

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}