Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano venerdì 28, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Asilo insicuro e i genitori presentano un esposto al sindaco di Fasano
    Attualità

    Asilo insicuro e i genitori presentano un esposto al sindaco di Fasano

    La struttura sotto accusa è quella che ospita il 'Rione Martucci': elencate una lunga serie di criticità e richieste d'intervento
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloNovembre 20, 20134 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Asilo insicuro e i genitori presentano un esposto al sindaco di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Non c’è pace per il mondo scolastico fasanese. Qualche giorno fa il dirigente della scuola elementare di Pezze di Greco Silvestro Ferrara aveva di fatto vietato l’uso della palestra ai bambini in quanto la riteneva non agibile per via di alcune crepe. Si è innescata una polemica e ora l’Amministrazione comunale sta già provvedendo alla messa in sicurezza della struttura. Di ieri (martedì 19 novembre), invece, un’altra polemica questa volta riguardante la mensa scolastica. Ai bambini degli asili fasanesi, per pranzo, è stata data focaccia e questo non è piaciuto a molti genitori che sono partiti in quarta e hanno protestato. E per la serie non c’è due senza tre ecco un nuovo filone polemico che nasce per via di un esposto, presentato al sindaco di Fasano Lello Di Bari, da alcuni genitori di bambini (una sessantina le firme in calce e foto allegate) che frequentano l’asilo “Rione Martucci” sito in via Montenegro. Uno dei più grandi a Fasano e che ha la particolarità di avere nei sotterranei il deposito mezzi comunale. Le criticità della struttura sono emerse, lo scorso 10 ottobre, durante un incontro tenuto dai genitori con gli insegnanti in occasione dell’elezione del rappresentante di classe proprio dei genitori. Nel confronto è emersa una situazione grave che ha poi fatto sì che venisse redatto l’esposto.

     

    Cosa non va? E’ tutto scritto nella premessa: le finestre sono sprovviste di vetri antinfortunistici e di apertura con anta ribalta, le tapparelle necessitano di una manutenzione immediata perché sono rotte; le porte delle aule hanno l’apertura verso l’interno rappresentando un pericolo per i bambini; i termosifoni sono sprovvisti di rivestimenti morbidi antiurto; sui balconi si deposita l’acqua piovana che difficilmente riesce a defluire; in molte zone, interne ed esterne, della scuola ci sono fili elettrici della messa a terra scoperti; ci sono lampade a neon sprovviste di plafoniere e quelle restanti sono a rischio caduta; in diversi punti dei muri interni dell’edificio ci sono evidenti macchie di umidità e crepe; la scuola è sprovvista di porte d’emergenza munite di maniglione antipanico, necessarie in caso di evacuazione dell’edificio; la parte esterna dell’edificio è completa di un cortile che presenta condizioni igieniche e di sicurezza precarie; la parte esterna dell’edificio necessita di urgenti opere di manutenzione straordinaria per evitare la caduta di altre parti di cornicione e di materiali di rivestimento (da giugno a settembre si sono staccati dei pezzi di cornicione lasciando scoperta la carpenteria); nei terrazzi si notano marmi di rivestimento mancanti e intonaco del plastico caduto; i gradini delle scale sono sprovvisti di dispositivo antiscivolo e di una protezione, in quanto il muretto ha un’altezza di 40 cm circa; nel seminterrato della scuola vi è il deposito del Comando dei Vigili Urbani dove ci sono materiali infiammabili e non è presente una protezione antincendio; inoltre sono parcheggiati automezzi e le finestre sono chiuse da semplici inferriate dalle quali può essere facilmente innescato un incendio.

     

    Un elenco incredibile che porta i genitori ad alcune riflessioni e richieste che vengono riportate nell’esposto. “Visto che – scrivono – l’ambiente scolastico deve essere ripulito e sicuro; le condizioni igieniche e di sicurezza dei locali e dei servizi devono garantire una confortevole permanenza a scuole e che l’ente comunale è responsabile della struttura e degli impianti si chiede un sopralluogo per verificare quanto sopra menzionato, possibilmente, alla presenza dei genitori; un intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’intero edificio; l’adeguamento degli impianti esistenti (impianto elettrico di messa a terra, riscaldamento, impianto antincendio) come previsto dalla legge 46/1990; abbattimento delle barriere architettoniche; fornitura delle dotazioni antincendio previste dalle autorizzazioni antincendio; avere la possibilità di visionare i certificati di conformità degli impianti, il modello di denuncia dell’impianto di messa a terra, certificato di Prevenzione incendi”.

     

    L’esposto è stato protocollato lo scorso 8 novembre e i genitori chiedevano un riscontro positivo entro 15 giorni dalla ricezione dello stesso. Cosa farà o risponderà il primo cittadino? Al momento non è dato sapere.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteEsperienza a Igea Marina: gli studenti dell’Alberghiero di Fasano si raccontano
    Articolo Successivo Il delicato tema dell’affido dei minori trattato in un convegno a Fasano
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025

      Un Natale inclusivo a Fasano: la Magia della comunità in Galleria

      Novembre 28, 2025

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Da oggi in edicola il numero di novembre di Osservatorio

      Novembre 28, 2025

      Serie A Gold: Junior Fasano a Pressano per blindare le Finals

      Novembre 28, 2025

      Pantagirl’s in cerca di riscatto: Fasano ospita la vice-capolista Valsabbina Brescia per la prima di ritorno

      Novembre 28, 2025

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}