EMERGENZA RIFIUTI
Discarica Nubile: incontro in Regione con proposta fasanese
L'ente regionale ha scaricato tutte le responsabilità sull'Organismo di Gestione Ambito che si riunirà nei prossimi giorni
.jpeg)
FASANO – Si è tenuto questa mattina (lunedì 20 gennaio), a Bari, il previsto incontro tra l'assessore regionale all'Ambiente Lorenzo Nicastro e tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di Brindisi. Sul tavolo di discussione l'applicazione della nuova tariffa per il conferimento dei rifiuti dell'intera provincia brindisina all'impianto di trattamento “Nubile” di Brindisi. Il sindaco di Brindisi, infatti, con un'ordinanza, ha portato il costo di conferimento a 94,99 euro a tonnellata (oltre Iva). Dopo il provvedimento si era innescata una polemica tra cui quella dei sindaci dell'Aro brindisina 3 (che vede come ente capofila il Comune di Fasano) che affermavano che per poter far fronte alla tariffa in questione avrebbero dovuto fare i salti mortali per trovare nei prossimi bilanci comunali diverse centinaia di migliaia di euro. Per questo era stato organizzato un incontro in Regione. Per Fasano vi hanno partecipato il sindaco Lello Di Bari e l'assessore Giuseppe Angelini.
«Abbiamo apprezzato la cortesia da parte dell'assessore regionale all'Ambiente Lorenzo Nicastro per averci ricevuto ma sostanzialmente la Regione non ha comunque trovato una soluzione – spiegano Di Bari e Angelini -. Ci ha riferito che la responsabilità di un'eventuale sospensione dell'impianto di trattamento “Nubile” di Brindisi in questi casi è dei Comuni e dell'Oga (Organismo di gestione Ambito) con il conseguente rischio di richiesta di risarcimento danni da parte dell'azienda interessata. La palla è passata nuovamente nelle mani dei Comuni e questo non può che preoccuparci. Ci siamo aggiornati al 28 gennaio, in sede di Oga dove ci ha convocati il sindaco capofila cioè quello di Brindisi Mimmo Consales, per discutere di un'effettiva percorribilità di un atto di sospensione e di un'eventuale chiusura dell'impianto con tutto ciò che ne potrebbe conseguire».
Durante la riunione l'assessore Giuseppe Angelini, in concerto con il sindaco Lello Di Bari, ha quindi proposto che piuttosto che sospendere l'impianto col rischio quindi di esporsi ad una violazione di legge, si provi a sondare il gestore dell'impianto per rivedere le tariffe articolandole in modo tale che queste possano incrementarsi nel tempo. Attualmente la tariffa è sulle 50 euro a tonnellata di conferimento. La proposta fasanese è quella di aumentarla gradualmente e non di colpo come prevede l'ordinanza emessa da Consales. La ditta guadagnerebbe nel corso dei mesi quanto perderebbe all'inizio. «Questo è fondamentale – concludono Di Bari e Angelini - perché consente ai Comuni di avere una leva che spinga i cittadini alla differenziata e di conseguenza alla riduzione del conferimento in discarica».
di Redazione
20/01/2014 alle 17:46:04
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela