FASANO – Lo scorso agosto il Comitato dei Genitori Fasano consegnò al sindaco Lello Di Bari la petizione, firmata da oltre novecento persone, per chiedere all'Amministrazione comunale e all'attuale azienda di refezione scolastica, la Ladisa Spa, di avere un rappresentante nella commissione mensa per il monitoraggio diretto e quotidiano dei pasti serviti ai bambini nelle scuole dell'infanzia di Fasano.
Da allora la stessa commissione, presieduta dal consigliere Grazia Neglia, è stata convocata soltanto una volta a dicembre e i genitori non sono stati resi partecipi di alcun controllo: a gennaio solo Vito Bianchi, capogruppo consiliare del movimento "In Comune", ha voluto, di sua spontanea volontà, accertarsi della qualità del pranzo e del servizio offerto ai bambini con una visita a sorpresa in alcune scuole fasanesi.
I genitori, pertanto, tornano a far sentire la propria voce, rivendicando i loro diritti e organizzando un incontro al Laboratorio urbano. Nella nota inviata alla stampa si legge: "Il Comitato dei Genitori Fasano comunica di voler organizzare azioni di monitoraggio costanti del servizio mensa nelle scuole dell'infanzia del nostro territorio e invita tutti i consiglieri comunali sensibili all'argomento a partecipare a questa iniziativa. Nel prendere atto che in questi mesi l'amministrazione comunale si è impegnata in altre faccende, ritenendole evidentemente più urgenti del controllo dei pasti serviti ai nostri bambini nelle scuole dell'infanzia, ricordiamo che sono trascorsi, senza risultati concreti, oltre sette mesi dalla consegna della petizione popolare nelle mani del Sindaco.
Poco meno di mille cittadini l'hanno sottoscritta per chiedere che un rappresentante del Comitato dei Genitori Fasano diventasse membro della Commissione Mensa. Inoltre, in questo anno scolastico la presidente della commissione mensa, consigliere Grazia Neglia, ha ritenuto opportuno convocarla solo una volta, il 12 dicembre, senza aver eseguito finora nessun controllo presso le scuole, a differenza di quanto concordato e verbalizzato nel corso della stessa riunione.
Pertanto convochiamo per sabato 22 marzo p.v. dalle ore 18,00 alle ore 19,00, presso il Laboratorio Urbano di Fasano un incontro organizzativo a cui invitiamo a partecipare tutti i genitori e i consiglieri comunali sensibili all'argomento che vogliano unirsi a noi genitori in queste azioni di monitoraggio".


