Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Ripresi i lavori di messa in sicurezza del porto di Savelletri
    Attualità

    Ripresi i lavori di messa in sicurezza del porto di Savelletri

    La Soprintendenza ai Beni culturali ha concesso tutte le autorizzazioni in merito e adesso comincia la lotta contro il tempo
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloMaggio 17, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ripresi i lavori di messa in sicurezza del porto di Savelletri - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il 3 novembre dello scorso anno, con un’apposita cerimonia, venne gettata in mare simbolicamente la prima pietra per l’inizio dei lavori di messa in sicurezza del porto di Savelletri. Poi il calvario. Due sospensioni, i tempi che si allungano e ora, finalmente, le ruspe sono di nuovo in moto. Sono ripartiti proprio ieri i lavori di un’opera tanto attesa quanto tribolata. Dopo aver ottenuto il “via libera” dalla Soprintendenza ai Beni archeologici regionale la ditta “Doronzo infrastrutture srl” di Barletta ha ricominciato lì dove aveva interrotto qualche settimana fa.

     

    Il progetto prevede una serie di opere da realizzarsi, a cominciare da cala Grottelli, dove, esternamente, sarà costruito il prolungamento del rifiorimento e la messa in sicurezza della diga di tramontana esistente. In particolare, si doterà la diga esistente di una banchina sul lato interno della larghezza di circa 6 metri per una lunghezza, oltre quella già esistente, di circa 192 metri, la quale servirà anche per poter realizzare, via terra, il prolungamento del molo. Questo consisterà nella realizzazione di un ulteriore tratto della lunghezza di circa 170 metri del tipo a gettata in massi di pietra naturale di pezzatura idonea all’uso con masso di coronamento superiore, necessario, con la creazione della diga di levante, a rendere sicuro l’intero bacino portuale. Nei primi due tratti del molo di tramontana, banchinati, sono previsti poi pozzetti per l’impianto idrico, cavidotto idrico, pozzetti per l’impianto elettrico,  cavidotto elettrico, predisposizione base per i pali della pubblica illuminazione. In tutti i restanti tratti del molo di tramontana sono previsti solo pozzetti per l’impianto elettrico e un cavidotto elettrico per l’alimentazione del segnalamento marittimo posto all’estremità. L’intervento prevede inoltre la realizzazione di un nuovo molo di levante che, insieme col prolungamento di quello descritto poc’anzi, realizza la chiusura del bacino portuale a levante.

     

    Non un’opera facile, quindi, che ha subito diversi rallentamenti nel corso di questi mesi. Qualche giorno dopo la posa della prima pietra, infatti, ecco la prima sospensione. Il motivo? Un disguido burocratico. La Capitaneria di porto di Brindisi, nella conferenza dei servizi, non avrebbe coinvolse quella di Taranto. Quest’ultima è specializzata nello scandagliamento dei fondali marini. Quando ci sono opere che interessano, come in questo caso, marinerie e porti l’operazione scandagliamento è obbligatoria. Venne così inoltrata la richiesta alla Capitaneria di Porto di Taranto e si dovette aspettare che questa effettuasse lo scandagliamento per ripartire con i lavori. Ma a gennaio ecco il secondo stop. L’alt arriva dalla Soprintendenza ai Beni archeologici dopo un esposto in cui viene segnalata la presenza, nello specchio d’acqua interessato dai lavori, di reperti archeologici tra cui addirittura un relitto di una nave. Ecco quindi che il Comune di Fasano ha ingaggiato un archeologo subacqueo per esplorare la zona e rendicontare la situazione. Quest’ultimo, a causa delle avverse condizioni meteo, ha iniziato le immersioni molti giorni dopo il conferimento dell’incarico. Una volta appurato che il tratto di mare non nasconde reperti archeologici ecco che la Soprintendenza ha dato l’okay per ricominciare a lavorare e gli operai ora cercheranno di recuperare il tempo perduto.

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSorpresi a rubare cercarono di fuggire: due fasanesi patteggiano la pena
    Articolo Successivo Un festival canoro e un defilé di moda per ricordare Ettore Colucci
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}