INIZIATIVA SOCIALE
Detenuti per tenere pulita Fasano? L'Amministrazione comunale ci sta pensando
L'iniziativa, già in atto in altre città italiane, è stata presa dal sindaco Facente funzione Moncalvo e dall'assessore ai servizi sociali Martucci
_41.jpg)
FASANO - Detenuti per pulire o compiere altri lavori utili alla comunità. E' l'idea che sta perseguendo l'Amministrazione comunale di Fasano sulla scia di quanto sta accadendo in altre città italiane. Sono stati il sindaco facente funzione Gianleo Moncalvo e l'assessore ai servizi sociali Vito Martucci ad avere avuto l'idea che ora è al vaglio dei dirigenti per tastarne la fattibilità. I due amministratori hanno letto che in alcune città italiane , previ accordi tra amministrazioni e direttori di istituti di pena, alcuni detenuti vengono utilizzati per scopi prettamente sociali. Del resto i Comuni sono costretti ormai ai salti mortali per far quadrare i bilanci mentre i direttori delle carceri, con queste iniziative, tentano di contribuire al reinserimento dei detenuti anche perché è statisticamente provato che quando questi ultimi lavorano non cadono più nella tentazione di delinquere. In attesa di piani per nuove carceri si può incominciare comunque a lavorare su progetti in grado di aiutare chi ha sbagliato a non ricadere nell'errore, insegnando loro un lavoro.
Facendo un esempio a Massa il direttore del carcere, il sindaco e il presidente dell'azienda che raccoglie i rifiuti, si sono messi attorno a un tavolo e concordato che i servizi utili fanno bene a tutti. Così i detenuti sono stati dotati di scope e paletta, senza però che tolgano il lavoro a nessuno. Infatti si occupano di attività che, comunque, l'azienda non eseguirebbe come la pulizia di caditoie e tombini, manutenzione dei cigli stradali, e garantiscono un servizio in più per la cura del territorio. In altre realtà puliscono boschi, cimiteri e zone degradate.
L'Anci, l'associazione dei Comuni, e il dipartimento amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia hanno firmato un protocollo per favorire queste iniziative. Anche il ministro dell'Ambiente e quello della Giustizia hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo che prevede che i detenuti potranno essere inseriti nei parchi nazionali per attività di pulizia e conservazione dell'ambiente. Si tratta di passare dalle buone intenzioni ai fatti. Ed è quello che hanno pensato di fare Moncalvo e Martucci. Non è dato sapere, in quanto l'idea del progetto è in fase embrionale, per quali eventuali lavori verrebbero utilizzati i detenuti ma i fini di reinserimento sociale e lavorativo da perseguire sono già di per se un valido motivo.
di Redazione
25/06/2014 alle 06:31:05
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela