LOTTA AMBIENTALE
'in Comune' al fianco di Greenpeace contro le trivellazioni in Adriatico
Il movimento civico fasanese guidato da Vito Bianchi ha partecipato a una manifestazione a Brindisi

FASANO - Il movimento “in Comune” di Fasano continua ad essere attivissimo contro l'ipotesi di piattaforme petrolifere per l'estrazione di idrocarburi al largo del territorio barese e brindisino (e, dunque, a pochi chilometri anche dalla costa di Fasano). Nel pomeriggio del 1° agosto, una delegazione del sodalizio fasanese ha partecipato alla manifestazione “Non è un Paese per fossili”, che si è tenuta presso il porto di Brindisi. Nella circostanza, è stato dato il benvenuto alla celebre nave di Greenpeace, quella “Rainbow Warrior” famosa per gli assalti a coloro che attentano alla natura del nostro pianeta.
Ebbene, con l'occasione, Vitto Bianchi ha avuto un proficuo colloquio con il rappresentante in Italia di Greenpeace, Andrea Boraschi, che è stato messo al corrente della pericolosissima situazione concernente le trivellazioni in Adriatico e che si è detto disponibile ad affiancare la battaglia per la salvezza del mare che “in Comune” sta conducendo insieme a movimenti come “Brindisi Bene Comune”, “Ostuni Città Nuova”, “Primavera Locorotondo”, “Terra d'Egnazia”, “Convochiamoci per Bari” e altri ancora.
“Si è trattato di un incontro importante – afferma Vito Bianchi – che ha potuto coinvolgere anche Greenpeace nella problematica dell'inquinamento da petrolio nel nostro mare: un inquinamento disastroso, che significherebbe letteralmente la morte per l'economia della pesca e del turismo, oltre che, naturalmente, per l'ambiente e la bellezza del paesaggio. Abbiamo reso nota la situazione al referente italiano dell'organismo internazionale e abbiamo discusso con lui dei percorsi da intraprendere per scongiurare la catastrofe. L'appoggio della “Rainbow Warrior” potrà essere determinante in questa nostra battaglia, in cui non possono non sentirsi coinvolti tutti coloro che posseggono un minimo di sensibilità e che hanno a cuore le sorti dei propri figli e del proprio territorio. Noi di “in Comune” ci siamo, e ci saremo sempre, insieme a Greenpeace e a coloro che non vogliono soccombere di fronte alla prepotenza delle multinazionali del petrolio, per gridare con forza il nostro “no” in faccia a chi vuole privarci del presente e del futuro”.
di Redazione
02/08/2014 alle 06:11:35
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela