RICHIESTA POLITICA
Movimento 5 Stelle Fasano: 'Il Comune chieda al Governo soldi per le scuole'
Gli attivisti fasanesi del movimento grillino hanno protocollato una richiesta ufficiale a Palazzo di Città per spronare gli amministratori

FASANO - Questa mattina (martedì 23 settembre) gli attivisti di Fasano a Cinque Stelle hanno fatto pervenire al Sindaco e al presidente del consiglio comunale di Fasano per accellerare il processo, qualora non fosse stato intrapreso, di istituzione della richiesta da presentare al governo, di destinare una parte dell'otto per mille da destinare allo Stato all'edilizia scolastica fasanese. Il termine ultimo per la presentazione di un'eventuale richiesta è fissato per il 30 settembre. "Questa è l'unica opportunità concreta che il governo offre alle amministrazioni comunali per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici sul territorio - fanno sapere i grillini fasanesi -. Esempio tipico potrebbe essere l'utimazione della palestra della scuola "Fortunato" di Montalbano alla quale proprio all'insediamento del Governo Renzi il governo cittadino si adoperò per rispondere a quella che si è dimostrata solo una "slide" che riguardava la ristrutturazione delle scuole italiane. Gli attivisti di Fasano a Cinque Stelle in virtù di questa possibilità invitano i dirigenti scolastici che operano nel Comune a fornire dati in base agli interventi urgenti da eseguire nelle proprie scuole per accellerare il tutto".
Questo il testo della lettera protocollata questa mattina al Comune fasanese: "Il gruppo degli attivist di Fasano a Cinque Stelle con questa lettera vuole mettere a conoscenza qualora non si sapesse che da quest'anno grazie ad un emendamento proposto dal Movimento Cinque Stelle ed approvato nella legge di stabilità 2014 (Art.1, comma 206 della legge n°147/2013 che modifica l'Art. 48 comma 1 della Legge n° 222/1985 che regolamenta l'otto per mille). Lo Stato può destinare il proprio otto per mille, oltre che ad interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali anche per la ristrutturazione scolastica; miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficentamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica. E' un'opportunità che il comune non può lasciare cadere nel nulla confidiamo che gli uffici preposti, mettano in atto tutte le procedure necessarie affinché l'istanza sia presentata entro il temine ultimo del 30 Settembre 2014, un'istanza al Presidenza del Consiglio dei Ministri sugli eventuali edifici individuati come prioritari che necessitano di ristrutturazione. Per maggiori informazioni e modulistica si rimanda alla sezione del sito di Governo: http:// www.governo.it/Presidenza/dica/concertazioneamministrativamonitoraggio/Servizio 2/ottoxmille.html.
di Redazione
23/09/2014 alle 15:47:56
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela