Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 29, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»L’amore per il mare ha tradito Carlo Lisi – Le foto del ritrovamento
    Cronaca

    L’amore per il mare ha tradito Carlo Lisi – Le foto del ritrovamento

    Il 40enne fasanese era venuto a trascorrere le ferie insieme alla moglie e non ha resistito a tuffarsi nonostante le avverse condizioni del mare
    RedazioneDa RedazioneAgosto 11, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    L'amore per il mare ha tradito Carlo Lisi - Le foto del ritrovamento - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Quasi cinque ore di ricerche incessanti nelle acque antistanti la spiaggia di Torre Canne, ma alla fine sono servite solo per recuperare il corpo senza vita del 40enne fasanese Carlo Lisi, annegato questo pomeriggio (sabato 11 agosto) nel tratto di mare antistante “Posto di Tavernese”, al confine di territorio tra Fasano ed Ostuni. Il mare in burrasca alla fine ha provocato l’ennesima sciagura, come quella di un paio di mesi fa (a Forcatella) quando a perdere la vita fu un 17enne ospite di una comunità. Carlo Lisi risiedeva da qualche anno a Casola Valsenio (in provincia di Ravenna). Era sposato e lavorava nel settore della sanità.

     

    Era tornato nella sua terra di origine per trascorrere alcuni giorni di vacanza in compagnia della moglie Elena, maestra elementare. Così come gli altri giorni anche questa mattina si è recato al solito posto per trascorrere alcune ore al sole. Una giornata non caldissima, condizionata dal fortissimo vento di maestrale che ha reso il mare davvero tempestoso. Con la moglie preferiva sistemarsi in una zona di spiaggia libera, tra Lido Bizzarro e Lido Tavernese, in una zona non affollatissima, lì dove termina il canalone delle acque piovane che attraversa il centro di Montalbano. Sulla spiaggia, subito dopo pranzo, non c’era davvero nessuno, solo lui e la moglie. Intorno alle 14, dopo aver mangiato un pezzo di focaccia, ha deciso di fare un bagno in mare, nonostante le condizioni davvero proibitive. Le onde, soprattutto in quella zona, erano molto alte e i bagnanti avevano deciso di andar via per il forte vento che spirava e che rendeva l’ambiente non certo ideale. Lisi è entrato in acqua con molta tranquillità, sotto lo sguardo comunque attento della moglie, la quale lo ha visto emergere solo una volta, poi la sparizione. Capito che qualcosa di drammatico stava succedendo, ha immediatamente chiesto aiuto al bagnino del vicino Lido Tavernese. Poi l’allarme lanciato alla Capitaneria di Porto, giunta sul posto con una motovedetta dal porto di Villanova di Ostuni. Subito dopo anche l’arrivo degli uomini della delegazione di spiaggia di stanza a Savelletri di Fasano. Le ricerche, con il passare dei minuti, non hanno mai fatto presagire notizie positive. È stato così richiesto l’intervento del Gruppo Sommozzatori dei vigili del fuoco di Brindisi, coadiuvati dal Gruppo Navale. Con l’ausilio di una moto d’acqua, un gommone e un elicottero dall’alto, le ricerche sono andate avanti per quasi cinque ore.

     

    Il mare molto agitato non permetteva una visuale perfetta: è stato un uomo che seguiva le ricerche da terra, con il suo cane, a notare il corpo di Carlo Lisi a circa cento metri più a sud rispetto al punto in cui si era immerso in acqua. Il capo squadra Davide Marti dei Sommozzatori di Brindisi, a bordo della moto d’acqua, ha recuperato il corpo, ormai senza vita, del 40enne e lo ha portato a riva. Adagiato su una barella e constatata ormai la morte, dal medico legale e dal magistrato di turno è giunto l’ok per il trasferimento nella camera mortuaria dell’ospedale “Umberto I” di Fasano.

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteRitrovato il cadavere di Carlo Lisi, disperso in mare da alcune ore
    Articolo Successivo Sarà Romano Iacovazzi l’allenatore dell’Us Città di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025

      Un Natale inclusivo a Fasano: la Magia della comunità in Galleria

      Novembre 28, 2025

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Da oggi in edicola il numero di novembre di Osservatorio

      Novembre 28, 2025

      Serie A Gold: Junior Fasano a Pressano per blindare le Finals

      Novembre 28, 2025

      Pantagirl’s in cerca di riscatto: Fasano ospita la vice-capolista Valsabbina Brescia per la prima di ritorno

      Novembre 28, 2025

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}