Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»Equitalia tassa, a Fasano, anche i beni pre-nascita
    Cronaca

    Equitalia tassa, a Fasano, anche i beni pre-nascita

    Un bambino fasanese di 12 anni si è visto recapitare a casa un sollecito di pagamento per una spesa effettuata tre anni prima che lui nascesse.
    RedazioneDa RedazioneOttobre 5, 20122 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Equitalia tassa, a Fasano, anche i beni pre-nascita - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – La storia ha dell'inverosimile ma, purtroppo, è verissima. Lui si chiama Antonio Semeraro, è nato nel 2000 e, quindi, fa la seconda media. Per Equitalia, però, a prescindere da quanti anni abbia, deve assolutamente pagare un debito accumulato di ben 1138,77€. Antonio ha, infatti, dimenticato di pagare il bollo relativo all'anno 1997 – ovvero tre anni prima della sua nascita – di un'automobile immatricolata nel 1985. E pensare che molti si interrogano ancora sull'esistenza della reicarnazione. La soluzione a questo enigma è chiarissima. In una vecchia vita Antonio ha acquistato una Renault 9 senza pagare la tassa di 312,23€ e, considerando che prima o poi tutti i nodi vengono al pettine, Equitalia gli mostra il conto nella vita attuale, con relative sanzioni e interessi.

    Ironia a parte, il papà di Antonio è stato costretto a rivolgersi al suo commercialista di fiducia per risolvere l'incresciosa questione, e a corrispondergli anche una parcella per il lavoro svolto. Ecco, dunque, svelato l'arcano: in realtà nessuno della famiglia Semeraro è proprietario di quella vecchia Renault 9. Si è trattato di un clamoroso errore. E pensare che il sollecito di pagamento era intestato ad Antonio riportandone addirittura, in calce, il codice fiscale, oltre al resto dei dati anagrafici.

    Insomma, il povero bambino è stato vittima di una cartella esattoriale fasulla, e chissà cosa sarebbe accaduto se suo padre fosse stato meno meticoloso e avesse corrisposto la cifra in oggetto per paura che la stessa continuasse a crescere nel tempo. Probabilmente non sarebbe più venuto a capo della questione.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIncontro chiarificatore tra Amministrazione, ditta gestrice del servizio mensa e nutrizionista dell’Asl
    Articolo Successivo Domani Junior-Città Sant’Angelo
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202514 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}