Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano venerdì 21, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»La scomparsa della Professoressa Elisa: un vuoto incolmabile nel cuore di tutti
    Cronaca

    La scomparsa della Professoressa Elisa: un vuoto incolmabile nel cuore di tutti

    Lutto nel mondo sportivo e scolastico fasanese per la prematura scomparsa di Elisa Calabretti
    RedazioneDa RedazioneOttobre 2, 2024Aggiornato il:Agosto 5, 20253 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La scomparsa della Professoressa Elisa: un vuoto incolmabile nel cuore di tutti - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – Nella comunità di sport e educazione cittadina, la scomparsa della professoressa Elisa Calabretti ha lasciato un segno profondo e indelebile. Allenatrice di pallavolo, insegnante e guida, la sua vita è stata dedicata non solo all'insegnamento della disciplina sportiva, ma anche alla formazione dei giovani come individui a tutto tondo.

    La professoressa Elisa non era solo un'allenatrice: era una vera e propria maestra di vita. Con il suo sorriso contagioso e la sua passione per lo sport, ispirava i suoi allievi a dare il massimo, non solo in campo, ma anche nella vita quotidiana. La sua filosofia di insegnamento si basava su valori come il rispetto, la perseveranza e l'importanza del lavoro di squadra. Ogni allenamento, ogni lezione rappresentava per i suoi studenti un'opportunità non solo per migliorare le proprie capacità tecniche, ma anche per crescere come persone.

    Oggi sui social, molti dei suoi ex-allievi ricordano i momenti trascorsi insieme, le vittorie e le sconfitte che, agli occhi della professoressa Elisa, sono sempre state occasioni per imparare. La sua capacità di trasformare ogni situazione in un'opportunità di crescita personale e collettiva era ineguagliabile. Non era raro vederla confortare un atleta deluso da un errore o esultare insieme ai suoi ragazzi per un successo, coinvolgendo tutta la squadra in un abbraccio di gioia.

    La comunità locale si sta ora unendo per ricordare la sua eredità e il suo impatto significativo. In questi giorni di lutto, i suoi ex-studenti e colleghi stanno condividendo storie e aneddoti, riscoprendo il potere delle sue parole e della sua presenza. La professoressa Elisa aveva il dono di far sentire ogni individuo speciale e importante, e la sua assenza si fa sentire in modo straziante.

    Non più sul campo, ma il suo spirito continuerà a vivere nei cuori di coloro che ha toccato. Le lezioni impartite, non solo di pallavolo ma di vita, continueranno a guidare gli studenti nei loro percorsi futuri. Sarà ricordata non solo come un'allenatrice, ma come una figura che ha cambiato vite, ha unito persone e ha insegnato l'importanza della passione e della dedizione.

    In questo momento di dolore, è fondamentale celebrare la vita della professoressa Elisa e tutto ciò che ha rappresentato. La sua eredità vivrà attraverso tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Ciò che resta sono i ricordi, le lezioni impartite e la consapevolezza che anche nei momenti di sfida, la comunità è più forte se unita, proprio come nello sport che amava così tanto.

    Addio, professoressa Elisa. Grazie per averci insegnato a sognare in grande e a non smettere mai di lottare. La tua luce continuerà a brillare in noi, e la tua voce risuonerà in ogni azione che compiamo.

    Un tuo ex alunno.

     

    La redazione di Osservatorio e Osservatoriooggi.it porgono le più sentite condoglianze al marito Elio e alla figlia Rosita.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedentePrimo Raduno italiano di Pedagogia del Bosco
    Articolo Successivo Presentato il corso di alta specializzazione in “Marketing and Communication events for Hospitality Management”
    Redazione

      Articoli Correlati

      L’impronta di Fasano sulla rinascita del Teatro Margherita: la tecnologia di Forel accende l’opera di Mario Nanni

      Novembre 21, 2025

      “Tempeste” fa tappa al Teatro Kennedy: domani la proiezione esclusiva di “The voice of Hind Rajab”

      Novembre 21, 2025

      Caterina Marini chiude la sua campagna elettorale in Cafeteria a Fasano

      Novembre 21, 2025
      Gli articoli più letti

      L’impronta di Fasano sulla rinascita del Teatro Margherita: la tecnologia di Forel accende l’opera di Mario Nanni

      Novembre 21, 2025

      Olio Pantaleo Fasano, missione riscatto a Imola: al “giro di boa” serve una prova di coraggio

      Novembre 21, 2025

      “Tempeste” fa tappa al Teatro Kennedy: domani la proiezione esclusiva di “The voice of Hind Rajab”

      Novembre 21, 2025

      Caterina Marini chiude la sua campagna elettorale in Cafeteria a Fasano

      Novembre 21, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}