Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Fasano su Raiuno: riparte la fiction ‘Braccialetti rossi’ ANTEPRIMA VIDEO
    Cultura & Spettacolo

    Fasano su Raiuno: riparte la fiction ‘Braccialetti rossi’ ANTEPRIMA VIDEO

    Le cinque puntate della seconda stagione della serie televisiva girata in città andranno in onda in prima serata da oggi, domenica 15 febbraio
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 15, 20153 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Fasano su Raiuno: riparte la fiction 'Braccialetti rossi' ANTEPRIMA VIDEO - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il giorno tanto atteso dai fans della fiction "Braccialetti rossi" è arrivato: da oggi, 15 febbraio, e per cinque domeniche consecutive, andranno in onda in prima serata su Raiuno le puntate della seconda stagione della seguitissima serie televisiva girata a Fasano. L'anteprima dell'episodio, in realtà, è stato già proiettato in oltre cento sale italiane nella mattinata dell'8 febbraio; gli spettatori hanno potuto assistere anche ad un'intervista in diretta streaming da Milano ai sei protagonisti, Leo (Carmine Buschini), Vale (Brando Pacitto), Cris (Aurora Ruffino), Davide (Mirko Trovato), Toni (Pio Luigi Piscicelli) e Rocco (Lorenzo Guidi); al regista Giacomo Campiotti; al produttore Carlo Degli Esposti; agli autori della colonna sonora Niccolò Agliardi e Francesco Facchinetti. Le critiche della folla accorsa per l'occasione sono state molto positive.

     

    La storia dei "braccialetti" riesce ancora a far commuovere e divertire: i ragazzi, quasi tutti tornati alla quotidianità fuori dall'ospedale, si trovano ad affrontare nuove avventure; alcuni di loro si sono allontanati dal gruppo, altri tessono legami d'amore e d'amicizia con personaggi diversi da quelli che abbiamo conosciuto lo scorso anno.

     

    Non a caso, però, la puntata inizia proprio riprendendo le parole del primo episodio della vecchia stagione; la voce di Rocco, infatti, dice: "c'era una volta il mondo, e dentro il mondo il mare, con poche onde e molti uccelli, che volavano verso casa. Alla fine del mare c'era un tratto di costa, con torri incantate, immerso nel verde degli ulivi, e laggiù, oltre gli ulivi c'era… un ospedale! Un ospedale diverso da tutti gli altri, con un campo di basket sul tetto e il profumo del mare. C'era una volta e c'è ancora…". E poi il ragazzino aggiunge: "Io vivo ancora qui. Però adesso mi sento un po' solo… perché i miei amici braccialetti sono usciti quasi tutti. E' rimasto solo Leo… Eccomi! Io sono questo che dorme ancora".

     

    I protagonisti, nel film, appaiono cambiati: più maturi in fatto di recitazione, più grandi fisicamente ma sicuramente più affiatati. Anche la colonna sonora della fiction è diversa: ascolteremo "L'inizio del mondo", composta sempre da Francesco Facchinetti come la precedente "Conta".

     

    Saranno tanti i luoghi fasanesi che compariranno sul piccolo schermo: le riprese sono state fatte nella scuola Collodi, allo Zoosafari e al parco divertimenti Fasanolandia, sulla costa e nel centro cittadino, oltre che, ovviamente, al Ciasu di Laureto adattato come ospedale. Non resta che guardare attentamente l'episodio e cercare anche i numerosi fasanesi assoldati come comparse.

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteCode al Cup di Fasano: arriva il chiarimento dell’Asl di Brindisi
    Articolo Successivo ‘M’illumino di meno’: il resoconto della Croce Rossa di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}