Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Sac ‘La Via Traiana’: nell’educational days anchel’ex convento delle Teresiane a Fasano
    Cultura & Spettacolo

    Sac ‘La Via Traiana’: nell’educational days anchel’ex convento delle Teresiane a Fasano

    Saranno diversi, nell'intera provincia di Brindisi, i beni ambientali e culturali aperti e visitabili dal pubblico nel prossimo fine settimana
    RedazioneDa RedazioneGiugno 25, 20152 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Sac 'La Via Traiana': nell'educational days anchel'ex convento delle Teresiane a Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Sabato 27 e domenica 28 giugno, dalle ore 17 alle 20, i beni culturali ed ambientali inseriti nel SAC “La Via Traiana” saranno aperti ai turisti ed alle comunità locali in occasione degli Educational Days, le giornate di presentazione delle attività e dei percorsi didattici promossi nell’ambito del progetto. In questo fine settimana sarà possibile accostarsi gratuitamente all’arte, alla storia, alla natura e ai luoghi attraverso i laboratori didattici allestiti con scenografie e percorsi multimediali ed effettuare una visita completa ed immersiva dei siti culturali con fantasia e creatività. I comuni coinvolti sono Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano e San Vito dei Normanni, insieme al Parco Naturale Regionale Dune Costiere e dalla Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto.

     

    Il progetto “La didattica nel SAC la Via Traiana” si rivolge fondamentalmente alle scuole di ogni ordine e grado e costituisce l’avvio di un sistema che mira alla realizzazione di un’offerta didattica incentrata sulle peculiarità dell’area e sulla infrastrutturazione della rete. Attraverso innovative aule didattiche multimediali, gli studenti di ogni età vengono coinvolti in laboratori didattici e percorsi interattivi, accanto a percorsi guidati sul territorio. L’allestimento scenografico e multimediale dei centri, oltre che l’organizzazione dei laboratori e dei percorsi, ha come obiettivo quello di rendere completamente fruibili i beni della rete, offrendo agli studenti una visita quanto più completa e immersiva per accostarsi all’arte, alla storia, alla natura e ai luoghi con fantasia e creatività.

     

    I beni ambientali e culturali aperti in occasione degli Educational saranno, per sabato 27 giugno il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale e Parco Archeologico di Santa Maria D’Agnano ad Ostuni; Casa del Parco nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere; Giardino Botanico del Centro Visite nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto; ex Convento delle Teresiane a Fasano.

     

    Domenica 28 giugno invece Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi; Casa del Turista a Brindisi; Castello Dentice di Frasso a Carovigno; Centro di Documentazione Archeologica a Ceglie Messapica; Palazzo Azzariti a San Vito dei Normanni. 

     

    L’appuntamento fasanese dunque è per sabato 27 giugno dalle ore 17 alle ore 20 all’ Ex Convento delle Teresiane presso il Centro Risorse, dove, al primo piano, fin da marzo scorso, è stato allestito temporaneamente il Laboratorio sul Mare, ad oggi visitato ed apprezzato da 72 classi provenienti da Fasano, Ostuni, Cisternino, Carovigno e Brindisi.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa magia del teatro
    Articolo Successivo ‘Concerto del solstizio’ a Selva di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Nuovo rinforzo difensivo per il Fasano: ha firmato Edoardo Blondett

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Sconfitta a Monteprandone per una Innotech Serra Fasano in emergenza

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}