33ESIMA STAGIONE CONCERTISTICA
La musica della gioia di Noa e Gil Dor in un applaudito concerto a Fasano
La cantante e il chitarrista israeliani hanno celebrato i 25 anni di carriera insieme nel secondo appuntamento di Fasanomusica
FASANO – Nella serata di ieri (venerdì 4 dicembre), per il secondo appuntamento della 33.ma stagione di Fasanomusica, uno stracolmo Teatro Kennedy si è lasciato ammaliare dalle melodie gioiose e dai ritmi accattivanti proposti da Noa e dal suo chitarrista Gil Dor. La cantante israeliana, stella della musica internazionale, e il musicista sono stati protagonisti di un concerto celebrativo dei loro venticinque anni di collaborazione artistica. «Questa è una serata speciale, una serata di festeggiamenti – ha esordito la presidente Mariolina Patronelli Castellaneta prima dell'ingresso sul palco dei due artisti –». E di fatto, si è trattato di un live particolarmente suggestivo in cui il duo ha riproposto diversi brani del proprio percorso insieme, dagli esordi ai progetti più recenti.
«Vogliamo celebrare questo nostro importante traguardo nel modo in cui abbiamo iniziato, con voce e chitarra, per entrare nell'anima più profonda della musica»: così ha spiegato la stessa Noa al pubblico, esprimendosi in un italiano quasi perfetto. La grande alchimia dei due è emersa a partire da Shalom, canzone di apertura del concerto, tratta dall'ultimo lavoro discografico dal titolo Love Medicine, album di cui sono state proposte anche la ritmata Happy Song e la ballata Look at the Moon. Con I don't know (dal cd Noa del 1994) la polistrumentista ha coinvolto il pubblico, chiamato a ripetere le parole del titolo del brano anche nella loro traduzione italiana “Non lo so”. Un lungo salto nel tempo ha portato ad Achinoam Nini And Gil Dor Live, la primissima incisione che, nel 1992, legò la giovane Achinoam Nini, che di seguito sarebbe diventata Noa, al maestro, compositore e musicista Gil Dor. Di questo originale progetto, fatto di arrangiamenti inusuali di canzone note, sono state fatti risentire I will, Drive my car e Moon Tune. Non potevano mancare poi alcuni brani tratti da Noapolis (il disco realizzato nel 2011 con Gil Dor e i Solis String Quartet per omaggiare la tradizione musicale napoletana), di cui sono state risuonate Santa Lucia e Alla fiera di Mastrandrea. Dopo Wild Flower e la sempre attesa Beautiful that way, colonna sonora del film La Vita è bella di Roberto Benigni, un'emozionante Ave Maria ha segnato la conclusione della serata tra i forti applausi della platea.
Noa & Gil 25° Anniversary è stato un concerto intenso, un viaggio tra la musica di anni diversi, che spazia dalla lingua inglese a quella ebraica, ma che riesce a trasmettere valori universali quali l'armonia, la libertà, la fratellanza, oggi più che mai in pericolo. La magnetica Noa, nella voce come nella gestualità e nella presenza scenica, ha ammaliato il pubblico esattamente come accaduto cinque anni fa, in occasione della 28° edizione di Fasanomusica. Le sue doti canore, l'abilità alle percussioni con cui ha ravvivato molte delle esibizioni, la sua dolce personalità, unite al sapiente accompagnamento della chitarra di Gil Dor hanno dato vita a uno spettacolo magico.
di Angelica Sicilia
05/12/2015 alle 02:45:46
Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela