Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»La raffinatezza di Emanuele Arciuli e Massimo Quarta in esclusiva regionale a Fasanomusica
    Cultura & Spettacolo

    La raffinatezza di Emanuele Arciuli e Massimo Quarta in esclusiva regionale a Fasanomusica

    La stagione concertistica presieduta da Mariolina Patronelli Castellaneta ha presentato il raffinato concerto di due artisti pugliesi
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 12, 20162 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La raffinatezza di Emanuele Arciuli e Massimo Quarta in esclusiva regionale a Fasanomusica - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Classe e precisione: sono le parole che meglio descrivono l’esibizione di due grandi musicisti italiani che nella serata di ieri (venerdì 12 febbraio) hanno calcato il palco del Teatro Kennedy per la 33ma stagione di Fasanomusica: il violinista Massimo Quarta e il pianista Emanuele Arciuli.

     

    In apertura, a illustrare nei dettagli l’evento è stato il prof. Matteo Summa del Conservatorio di Monopoli. Quarta e Arciuli, con un perfetto affiatamento, hanno completamente sedotto il pubblico con un programma che, partendo da Ravel e Stravinskij è poi confluito con maestria in Kernis e Corigliano, due illustri rappresentanti della musica americana del ’900. I protagonisti del concerto hanno dato prova delle loro capacità virtuosistiche a cominciare dalla Suite Italienne di Igor Stravinskij, composta dal balletto Pulcinella, di cui il compositore ha trascritto cinque parti per violino e pianoforte (Introduzione, Serenata, Aria, Tarantella e Minuetto). Dopo i ritmi ispirati alla tradizione napoletana, i musicisti hanno presentato la Sonata di Maurice Ravel (in tre tempi). Nella seconda parte della serata, invece, i due amati interpreti, pugliesi di nascita ma ormai noti in tutto il mondo, hanno dato spazio alla musica contemporanea con Air di Aaron Jay Kernis e Sonata di John Corigliano. Per l’acclamato bis, invece, hanno voluto omaggiare Sergei Rachmaninov, uno dei più grandi compositori e pianisti russi di sempre.

     

    Emanuele Arciuli e Massimo Quarta hanno presentato un concerto di indiscussa raffinatezza tecnica e musicale. Il programma, assolutamente inedito per Fasanomusica, è stato molto apprezzato dai presenti e ha messo in luce il grande talento di due artisti.

     

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedentePresentato al Laboratorio urbano il libro di Giovanni Narracci
    Articolo Successivo Al Parco delle Dune Costiere l’oscar dell’ecoturismo Legambiente
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      Futsal Fasano, rimonta e brividi: 4-2 al Noci e altra vittoria pesante

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}