Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»L’unicità di ogni individuo secondo lo psicologo fasanese Domenico Legrottaglie
    Cultura & Spettacolo

    L’unicità di ogni individuo secondo lo psicologo fasanese Domenico Legrottaglie

    Presentato per l'Utl ai Portici delle Teresiane il saggio di carattere etico-psicologico 'Testimoni di noi stessi'
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 28, 20162 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    L'unicità di ogni individuo secondo lo psicologo fasanese Domenico Legrottaglie - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Ieri sera (sabato 27 febbraio), la Sala convegni dell’Utl “San Francesco d’Assisi” ha ospitato la presentazione dell’ultimo saggio dello psicologo e psicoterapeuta fasanese Domenico Legrottaglie: Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso, edito da Schena all’interno della collana filosofica “Sapientia”,  diretta da Pietro Magno. È stato proprio quest’ultimo ad approfondire il libro e l’indagine etico-psicologica condotta dall’autore. L’appuntamento è stato introdotto dai saluti della presidente Palmina Cannone e dell’editrice Angela Schena. Assente per motivi di salute il prof. Francesco Bellino dell’Università degli Studi di Bari.

     

    Dopo le sue precedenti opere (Il riposo è libertà, Nel cammino della vita: le perdite necessarie e L’arte di donare), il dott. Legrottaglie ha deciso di scavare nell’animo umano e nell’io più profondo a partire da un principio fondamentale che riassume etica e scienza: quello dell’unicità. L’uomo è protagonista della sua esistenza singolare e irripetibile, ha libero arbitrio e, a prescindere dalle circostanze, resta se stesso, con la propria sensibilità e la propria esperienza. «Da questo libro nascono tanti interrogativi – ha aggiunto Pietro Magno –, ma a colpire è anche lo stile letterario usato dall’autore che, si serve del dialogo per consentire di comprendere i contenuti del libro». Il saggio è appunto una testimonianza che analizza la psiche umana e la esalta nella sua intrinseca individualità, evidente anche dalle problematiche e dagli errori.

     

    «Il nostro tempo ci mette in evidenza il degrado per costringerci a riflettere – ha aggiunto il dott. Legrottaglie –. È importante però vivere il tempo, persino gli eventi drammatici, con i criteri di discernimento dell’etica. Per l’uomo vivere è patire, provare e sentire: la vita vissuta è un vero privilegio». Lo stesso, citando Dostoevskij, ha ricordato che “bisogna amare veramente la vita per scoprirne i significati”. Infine, la prof.ssa Cannone ha invitato i presenti a trasmettere il messaggio positivo di speranza che l’autore ha voluto contenere nel suo quarto saggio.

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl candidato sindaco Antonio Clarizio incontra a Bari i vertici Ncd
    Articolo Successivo ‘Saluti e Baci’: la cartolina musicale di Maurizio Nazzaro arriva anche a Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}