RASSEGNA TEATRALE
Al Teatro Sociale di Fasano gli spettatori acclamano il 'sindaco pescatore'
La storia di Angelo Vassallo interpretata da Ettore Bassi fa riflettere sulla buona politica di uno straordinario uomo comune

FASANO – Qualche settimana fa è andato in onda su Rai Uno l'atteso film “Il sindaco pescatore”, interpretato da Sergio Castellitto: la storia di Angelo Vassallo ha colpito più di 7 milioni di telespettatori e ha riacceso i riflettori sulla vicenda paradossale che ha coinvolto un uomo esemplare. La responsabilità di dare voce a questo eroe moderno l'aveva assunta, ancora prima, Ettore Bassi, che a dicembre scorso ha inaugurato proprio a Fasano la tournée dell'omonimo testo adattato come monologo teatrale: dato l'ampio consenso guadagnato dal particolare racconto, la rappresentazione è stata riproposta ieri sera (domenica 13 marzo) al Teatro Sociale nel quarto appuntamento della rassegna culturale organizzata dall'associazione “Le Nove Muse”.
Tutta la vita di Vassallo è condensata, nella trasposizione teatrale, negli ultimi minuti che lo separano dalla morte: indifeso davanti al suo carnefice, un ignoto che gli punta una pistola contro il viso, cerca di dissuaderlo dalla nefanda missione ripercorrendo le battaglie politiche vinte durante il triplo mandato da primo cittadino (fu eletto anche una quarta volta con il 100% dei voti prima di essere ucciso).
Apostrofato “il sindaco pescatore” proprio perché quello era il suo primo mestiere, fu in grado di dare al Comune di Pollica nuova linfa dal punto di vista turistico, economico e d'investimento; mai disposto a scendere a patti con la camorra, rivide appalti e sanò annose questioni (tra cui quella dei rifiuti) dimostrandosi sempre imparziale e decisivo nelle scelte amministrative. Leggendo “Il vecchio e il mare” dello statunitense Ernest Hemingway, Vassallo immaginò che fosse stato scritto ad Acciaroli (frazione marina di Pollica) durante un soggiorno estivo dell'autore: tant'è che all'ingresso del paesino vi è una targa che recita “Benvenuti ad Acciaroli, il paese di Hemingway”.
Ettore Bassi, nella sua interpretazione magistrale, è stato in grado di consegnare tanti messaggi positivi ai giovani, presenti anche fisicamente sul palcoscenico per il coinvolgimento della scuola Glitter. Dopo la standing ovation e la dedica corale ad Angelo Vassallo, l'attore principale ha sottolineato di lasciarsi penetrare dal suo esempio e di tenere bene presente i meriti che spettano a un buon sindaco, visto che proprio a Fasano a breve se ne eleggerà uno.
di Redazione
14/03/2016 alle 03:48:09
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela