INIZIATIVA CULTURALE
A Masseria Capece gli affreschi mobili di Francesca Capitini
L’artista umbra ha, tra le altre cose, in passato, dipinto una lunetta della Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi

FASANO - E' stata inaugurata l'altro ieri sera (venerdì 29 aprile), nella struttura della Masseria Capece, la mostra di affreschi di Francesca Capitini. Detta così, la notizia potrebbe sembrare fuorviante: lascerebbe pensare che l'ing. Franco Romita abbia ristrutturato la masseria di proprietà famigliare trasformandola in una sorta di tempio con le pareti affrescate. No. Gli affreschi sono “da asporto”, un po' come la pizza. A parte il prezzo (una pizza costa dai tre ai sette euro; un'opera della Capitini dai tremila ai settemila euro) non stiamo comunque parlando di un prodotto commestibile ma di autentiche opere d'arte.
Sono affreschi realizzati, con un'antica particolare tecnica di origine francese, su supporti lignei. Collocati poi su una qualsiasi parete, anche nel salotto di casa ripropongono l'effetto affresco. Non è una trovata ma una forma d'arte. Del resto la Capitini non ha bisogno di scorciatoie per confermare la sua validità artistica. Un suo affresco, la nascita di San Francesco (opera di3,50 per 7 metri) occupa una lunetta della Basilica Inferiore ad Assisi accanto agli affreschi di Giotto, Cimabue, Martini, Lorenzetti.
La mostra “Lucechiara” comprende una trentina di opere: soggetti sacri e nudi di donna. La esposizione resterà aperta al pubblico fino ad oggi, domenica 1° maggio.
Franco Lisi
di Redazione
01/05/2016 alle 00:24:16
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela