INCONTRO CON L'AUTORE
Fabio Concato a Fasano: 'Canto l'amore a 360° gradi'
Prima del suo concerto l'artista milanese ha incontrato la stampa all'interno della sala di rappresentanza di Palazzo di Città
FASANO - Garbato, disponibile, affabile. Fabio Concato si è concesso alla stampa fasanese ieri pomeriggio (lunedì 20 giugno) prima di tenere il concerto conclusivo per la festa patronale. Lo ha fatto nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano, accompagnato dal suo manager e da Vito Lamberti in rappresentanza del Comitato Feste Patronali. Parla del suo connubio con Fabrizio Bosso sottolineando il fatto come si senta orgoglioso di averlo al suo fianco essendo un valore aggiunto.
Maestro, in un mondo dove i talent la fanno da padrone dove si pone la musica italiana?
"Ultimamente non saprei dove metterla la musica d'autore. Credo che abbia sempre il suo posto. Però, nonostante le occasioni per ascioltare musica siano molte di più rispetto al passato, questo non corrisponde alla conoscenza dei nuovi dischi che non vengono supportati ed esplorati. Speriamo che giungano tempi migliori ma nell'ultimo decennio è successo di tutto. Va bene essere positivi ma mi sembra che anche per la musica non tiri proprio l'aria."
Cosa ispirano i testi delle sue canzoni che parlano spesso di amore?
"Canto amore a 360 gradi. Amore un po' per tutto. Ritengo l'amore il motore che muove un po' tutto che si sposa bene con una cosa così meravigliosa come la musica. Ovviamente poi ci sono vari modi per parlare di amore e sentimenti. Guai se le canzoni non parlassero mai di amore".
Ritiene il suo stile molto versatile che parla spesso di amore ma anche di temi molti attuali?
"Anche quello ritengo amore. L'essere arrabbiato può anche dipendere dall'amore. Cambiano i termini e il modo di vestirlo ma l'amore è sempre attuale. Ritengo che siamo creati per amare soprattutto e per essere amati".
Da dove nasce l'idea di collaborazione con Fabrizio Bosso e, dunque, la contaminazione del jazz?
"Nasce per far avvicinare la gente a certi generi musicali e non soffermarsi su uno solo tralasciando in questa maniera altri. Generi spesso poco trasmessi non aiutano la musica e ad avvicinarsi ad alcuni generi rispetto ad altri. Musica brasiliana è una musica fantastica, così come il Jazz e anche, anzi, l'Opera è una musica fantastica con testi spaventosi. Ascoltiamo sempre le stesse cose quando, invece, di roba ce n'è tantissima".
Le fa piacere che molti suoi testi sono ascoltati da diverse generazioni?
"Con Fabrizio Bosso abbiamo composto il disco “Non smetto di ascoltarti” che nasce proprio da questo motivo. Passano gli anni e continui ad ascoltarli alcuni testi che funzionavano anni fa e funzionano ancora adesso".
di Donato Miccoli
21/06/2016 alle 06:29:10
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela