APPUNTAMENTO DI RIFLESSIONE
Il Cif di Fasano presenta 'Giù le mani' a Corigliano d'Otranto
L'incontro, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco, è stato condotto dalle due neo-socie Agnese Legrottaglie e Rosachiara Monopoli
FASANO - Dopo aver presentato l'ultima pubblicazione dello scrittore Fabio Muccin, Giù le mani, una silloge di 50 poesie edita da Edizioni DrawUp (Latina 2016), lo scorso 29 luglio presso Villa Martellotta a Selva di Fasano, il Cif di Fasano ha replicato la presentazione a Corigliano d'Otranto (Le), presso l'Istituto Salesiano Don Bosco che ospita il Campo Scuola 2016 organizzato dalle associazioni Movimento per la vita, FederVita, Centro di aiuto alla vita e Casa Betania, a cui hanno partecipato molti giovani fasanesi. Tra essi, anche coloro che hanno vinto il concorso europeo Maternità 2.0: produzione o creazione? indetto dal Movimento per la Vita Italiano.
Fortemente voluto da Cenzina Ricco, referente fasanese di Giovani FederVita Puglia, l'incontro è stato condotto dalle due neo-socie del Cif Fasano Agnese Legrottaglie e Rosachiara Monopoli, le quali hanno accompagnato i giovani del campo scuola in un percorso di riflessioni su temi di attualità, quali il bullismo, la violenza nei confronti delle donne, l'eutanasia e l'accanimento terapeutico, il terrorismo e l'immigrazione, tematiche presenti nelle liriche di Muccin contenute nel suo ultimo lavoro editoriale. L'incontro è stato aperto da una dialogo scritto dallo stesso autore in ricordo dell'incidente ferroviario sulla tratta Corato-Andria dello scorso 12 luglio, presentato in maniera inedita nell'appuntamento tenutosi precedentemente a Selva di Fasano, per dare voce alle vittime dell'accaduto affinché non vengano dimenticate, nonostante il silenzio mediatico calatosi sull'incidente a causa delle numerose tragiche notizie che quotidianamente invadono le pagine dei giornali e a cui i media danno ampio spazio.
Alla lettura delle poesie di Muccin da parte di Rosachiara Monopoli, sono seguite le riflessioni di Agnese Legrottaglie sui temi emersi attraverso le liriche. I giovani del campo scuola si sono lasciati coinvolgere intervenendo con riflessioni proprie, sulla base delle esperienze vissute e delle proprie idee, dando vita così a un interessante dibattito conclusosi con un messaggio di speranza per il futuro.
di Redazione
02/09/2016 alle 05:16:23
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela