EVENTO ECCEZIONALE
Parole, musica e poesia di Fabrizio De Andrè per una straordinaria serata al Teatro Kennedy
Applauditissimo e bellissimo concerto dei musicisti del grande Faber per la tappa unica 2016 del Montalbano Folk Fest
Foto Annarita Casale
FASANO - Festa doveva essere e festa è stata. Non un ricordo appassito ma un tributo a quello che può essere considerato, senza ombra di smentita, uno dei più grandi cantautori del panorama musicale italiano: Fabrizio De Andrè. Un evento unico, straordinario sotto tutti i punti di vista, quello proposto dall'associazione "A Sud -La Compagnia dei Sognatori" per la tappa unica 2016 del Montalbano Folk Fest. Sul palco del Teatro Kennedy (location scelta in sostituzione di piazza della Libertà a Montalbano a causa delle pessime condizioni meteo ma, occorre sottolinearlo, ben più adatta rispetto ad uno spazio aperto per l'occasione) il sodalizio, presieduto da Biagio Convertini e che ha in Massimo Vinale il direttore artistico, è riuscito nell'impresa di rimettere insieme la band che nel 1998 accompagnava il grande Faber nel suo ultimo tour. Si sono ritrovati a suonare insieme Michele Ascolese (chitarre), Ellade Bandini (Batteria), Giorgio Cordini (chitarre e bouzouki) e Mario Arcari (fiati) che per l'occasione sono stati accompagnati da Max Gabanizza (basso), Stefano Zeni (violino), Diego Maggi (tastiere) e dalla voce, incredibilmente simile a quella di De Andrè, di Mimmo De Tullio.
Sono bastate poche note per capire e rendersi conto della straordinarietà dell'evento: la bravura dei musicisti (con un istrionico Bandini a trascinare nel finale il pubblico ormai in estasi), gli arrangiamenti simili a quelli del 1998 e a queli dei mitici concerti proposti da De Andrè con la Pfm, l'emozione palbabile sia sul palco che in platea (esaurita in ogni ordine di posto), gli aneddoti raccontati dagli stessi compagni d'avventura di De Andrè, hanno fatto sì che la serata diventasse storica, uno di quegli appuntamenti che difficilmente si potranno dimenticare.
Il concerto si è aperto con Creuza de ma' ed èpoi proseguito con i tanti capolavori di marca De Andrè: Quello che non ho, Se ti tagliassero a pezzetti, Rimini, A cimma, Don Raffaè, Amore che vieni, Hotel Supramonte, La canzone di Marinella, Il testamento di Tito, Via del campo, La canzone dell'amore perduto, Sidun, La guerra di Piero, Fiume Sand Creek fino alle esplosive Bocca di rosa, Il pescatore, Volta la carta e Andrea. Gran finale con Il gorilla ed Ellade Bandini, sceso in platea con tanto di rullante, a guidare l'ultima, meritatissima standing ovation per i musicisti sul palco ma anche per l'organizzazione che ha visto giusto nel voler realizzare questo sogno ad occhi aperti diventato realtà ricco di musica, parole e poesia.
di Alfonso Spagnulo
09/09/2016 alle 05:46:01
Galleria di immagini: Parole, musica e poesia di Fabrizio De Andrè per una straordinaria serata al Teatro Kennedy
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela