EVENTO TRADIZIONALE
Il coro della Confraternita di San Giuseppe di Fasano canta 'È sempre Natale'
Per il 22° anno, bambini e ragazzi hanno fatto ascoltare canzoni sul significato di questa Festa con un Concerto in Chiesa Matrice
FASANO - Le voci delicate e gioiose che compongono il Coro della Confraternita di San Giuseppe di Fasano hanno fatto risentire tutto il loro calore nella serata di ieri (lunedì 26 dicembre) per il tradizionale Concerto di Natale organizzato in Chiesa Matrice, giunto quest'anno alla sua 22a edizione. Bambini e ragazzi, tra i 4 e i 14 anni, con la direzione di Maria Teresa e Anna Lorusso, sono riusciti a donare grandi emozioni attraverso la musica. Le esibizioni del concerto intitolato “È sempre Natale” sono state introdotte dai saluti del vicesindaco Giovanni Cisternino, che ha voluto ringraziare tutti coloro che permettono questa bella tradizione sottolineando che «la voce di questi angioletti ci porta ai valori essenziali». Pensieri condivisi da don Damiano, che ha portato i saluti di don Sandro Ramirez invitando i bambini «a essere semplici, proprio come Gesù».
I piccoli sul palco si sono esibiti sullo sfondo del racconto del primo presepe vivente, creazione di san Francesco d'Assisi che a Greccio (Rietei) nel 1223 allestì la natività ricreando una stalla con il bue e l'asinello, con una coppia di sposi nelle vesti di Maria e Giuseppe e una piccola culla: è da qui che è partita la canzone Benvenuti a Greccio. A seguire altri brani sulla fraternità, l'amore, l'apertura al prossimo e a Dio, la felicità portata dalla nascita di Gesù: È Natale, Il re dei re, Splendi cometa. Dopo la declamazione di Gesù Bambino asciuga ogni lacrima, di Papa Giovanni Paolo II, altre canzoni hanno fatto sentire la loro carica affettuosa, come Buon Natale a tutti voi, Natale dei bambini del mondo, poi ancora i versi di È sempre Natale e i pezzi Natale cos'è, Abbracciami anche tu, le toccanti parole di Madre Teresa di Calcutta con È Natale. Il giovanissimo coro ha intonato Un pizzico di pace, mentre le quattro coriste del “Coro Voci Bianche” (Annalisa Rubino, Luisa Pinto, Krizia Maggi, Tatiana Ancona) hanno presentato una piacevole versione di Hallelujah. Per la chiusura Un grande destino e Resta qui con me, quest'ultima riproposta anche per il bis. I brani sono stati accompagnati dal vivo dalla band composta da Donatello Ancona alla batteria, Ines Angelini alla chitarra, Anna Lorusso alle tastiere e Samuela Mizzi al violino.
Una bella tradizione, dunque, quella del Coro della Confraternita di San Giuseppe, che permette ai bambini di esprimersi con il canto e la musica, di condividere momenti di festa insieme a parenti e genitori, per confermare che il Natale è una festa magica, che crea occasioni di allegria e semplicità.
.
di Redazione
27/12/2016 alle 00:54:25
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela