NOVITà IN LIBRERIA
I Pink Floyd tornano in libreria: nuovo lavoro de 'I Lunatics' con il fasanese Nino Gatti
Tra gli autori di 'Pink Floyd A Pompei. Una storia fuori dal tempo' anche il fasanese Nino Gatti, collezionista e storico della band britannica

FASANO - Dopo il successo di Pink Floyd. Storie e segreti (2012) e Il Fiume Infinito. Tutte le Canzoni dei Pink Floyd (2014), editi dalla Giunti, “I Lunatics” tornano in libreria con Pink Floyd A Pompei. Una storia fuori dal tempo. Un'opera fresca di stampa (pubblicata lo scorso 7 dicembre), che il gruppo di collezionisti ed esperti della leggendaria band britannica ha realizzato con Adrian Maben, regista di Pink Floyd Live At Pompeii, il film-documentario girato nel 1971 che ha affascinato intere generazioni e che è ancora straordinariamente vivace nell'immaginario dei fans. E proprio di questa pellicola, le cui riprese si svolsero tra le rovine della città campana, uno studio cinematografico di Parigi e gli studi londinesi della EMI ad Abbey Road - dove il gruppo stava lavorando a The Dark Side of the Moon, quello che sarebbe poi diventato uno dei suoi album più celebri -, il libro racconta storie, aneddoti ed eventi inediti dietro le quinte.
Tra gli autori anche il fasanese Nino Gatti, storico dei Pink Floyd e collezionista. Curiose rivelazioni e memorie personali dello stesso Maben, che spesso prende la parola per una narrazione in prima persona conferendo autenticità storica ai ricordi, regalano in quasi duecento pagine un vero e proprio viaggio nelle avventure dei Pink Floyd in un periodo cruciale della loro esistenza: quello che gli ha visti passare dall'underground di nicchia alle luci della ribalta internazionale come grandi star del rock. Il sodalizio tra il regista scozzese (cittadino onorario di Pompei) e “I Lunatics”, segna dunque un nuovo 'colpo grosso'. La loro collaborazione, nel luglio del 2015, aveva portato all'allestimento di “Live @ Pompei – The Exhibition”, una esposizione fotografica che ha messo in mostra ben 250 fotogrammi del film cult e altre immagini tratte da Chit Chat with Oysters, un documentario più recente che ripercorre una conversazione informale tra David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters e Richard Wright mentre mangiano ostriche durante le registrazioni ad Abbey Road.
Nel corso del 2017, i creatori del libro – testo già richiesto da diversi editori stranieri, che presto potrebbe avere una versione in lingua inglese - gireranno l'Italia e l'Europa per la promozione letteraria e per una nuova mostra dedicata al film. I capitoli del nuovissimo Pink Floyd A Pompei sono arricchiti da suggestivi materiali dell'archivio personale di Maben, e poi ancora da rarità iconografiche della collezione de “I Lunatics”. Un libro da leggere e da guardare, quindi, dove le parole si fanno musica e la musica è già leggenda.
di Angelica Sicilia
11/01/2017 alle 00:54:26
Galleria di immagini: I Pink Floyd tornano in libreria: nuovo lavoro de 'I Lunatics' con il fasanese Nino Gatti


Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela