SPETTACOLO TEATRALE
'Sabato, domenica e lunedì': il valore della famiglia trionfa al Teatro Sociale di Fasano
La commedia di Eduardo De Filippo riproposta dai bravi attori della compagnia amatoriale fasanese 'Meglio tardi che mai'
FASANO - Alla fine l'amore e la famiglia trionfano sempre. Almeno questo vorremmo tanto che avvenisse. La compagnia teatrale amatoriale fasanese "Meglio tardi che mai" ha debuttato ieri sera (lunedì 9 gennaio), al Teatro Sociale di Fasano, con "Sabato, domenica e lunedì", una delle opere più difficili di Eduardo De Filippo. Gli attori e il regista Giuseppe Ciciriello hanno voluto, nonostante l'ondata di gelo, mantenere l'impegno di salire sul palco proponendo un lavoro di ottima fattura con i vari personaggi capaci di ritagliarsi ognuno un proprio spazio e personalizzarlo a dovere. Bravura del regista ma anche del cast. Nessuna sbavatura, trama fluida e veloce (che non vi raccontiamo nei dettagli data la prossimità delle repliche) in modo che lo spettatore non perdesse il filo. Una scenografia semplice che aiuta lo spettatore a concentrarsi sugli attori e cambi di scena a vista per colmare gli spazi morti.
Un ottimo lavoro davvero con delle individualità d'eccellenza a cominciare da Betty Quaranta nel ruolo di Rosa Priore. Insieme a Giorgio Murri (Peppino Priore) e Donato Schena (Luigi Ianniello) ha saputo calarsi nel ruolo in modo eccezionale. Con loro si ride ma soprattutto si riflette. Dopo alcune incomprensioni trionfano i valori della famiglia e dell'amore. E nel caso della "Meglio tardi che mai" l'amore è tutto per il teatro. Non era affatto facile affrontare una sfida del genere ma la prova è stata superata. Oltre ai già citati protagonisti il successo della rappresentazione va condiviso anche con gli altri attori: Mariarosaria Buongiorno (Giulianella), Domenico Gazzo (Rocco), Piero Ricci (Roberto e autore anche della musica), Ugo Patisso (Antonio Piscopo), Tonia Argento (Amelia Priore), Guido Velletri (Attilio), Vito MUsa (Raffaele Priore), Francesco Rotondo (Federico), Silvia Schena (Maria Carolina), Filomena Decantis (Elena), Vanna Carparelli (Virginia), Nicola Rotondo (Michele), Pinuccio Schena (dottore) e Teresa Grassi (sarta).
"Sabato, domenica e lunedì) sarà in scena anche oggi (10 gennaio) e poi l'11, 12 e 13 gennaio. Porta ore 20, sipario 20.30. Il ricavato delle serate (la rappresentazione è organizzata in collaborazione con l'Age) sarà devoluto al progetto del consiglio comunale dei ragazzi di Fasano.
di Redazione
10/01/2017 alle 06:34:34
Galleria di immagini: 'Sabato, domenica e lunedì': il valore della famiglia trionfa al Teatro Sociale di Fasano
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela