34MA STAGIONE CONCERTISTICA
Fasanomusica: note jazz di 'Tre pianoforti per l'Aquila'
Il ricavato del concerto del 3 febbraio sarà destinato all'acquisto di un pianoforte per la città colpita dal terremoto nel 2009

FASANO - I tre pianisti jazz Giovanni Guidi, Claudio Filippini e Mirko Signorile saranno i protagonisti del concerto di venerdì 3 febbraio al Teatro Kennedy di Fasano, organizzato dall'associazione culturale “Fasanomusica” nell'ambito della 34esima stagione concertistica.
Il programma, come si conviene a un recital jazz, non ha scalette preordinate ma è una vera e propria jam session dedicata, per l'occasione, all'Aquila, la cittadina abruzzese stremata dal terremoto del 2009; non è un caso che la serata abbia per titolo “Tre pianoforti per l'Aquila”, a significare che parte del cachet stabilito, per espressa volontà dei tre strumentisti, sarà destinato alla realizzazione di un cd, i cui proventi saranno devoluti all'acquisto di un pianoforte gran coda per la città aquilana.
Mirko Signorile (pugliese), Giovanni Guidi (umbro) e Claudio Filippini (abruzzese) vedono in quel pianoforte da acquistare e donare alla “Regina degli Appennini” un polo di attrazione e aggregazione, in una città che ha ancora tanto da raccontare, alla quale i tre musicisti vogliono regalare un simbolo del loro talento per valorizzarne o crearne altri. “Tre pianoforti per l'Aquila”, infatti, nasce sulla scia emozionale de “Il jazz italiano per L'Aquila”, la maratona musicale svoltasi per la prima volta il 6 settembre 2015 con oltre 600 musicisti, 100 formazioni musicali in 18 luoghi simbolo della città distrutta dal terremoto; un progetto che ha avuto un'enorme eco nazionale e internazionale raccogliendo consensi trasversali.
I tre pianisti, sul palcoscenico fasanese, si esibiranno in una serie di performance che li vedrà impegnati sul palco contemporaneamente, facendo in modo che la loro poetica possa trovare la giusta alchimia per toccare le più profonde corde emozionali del loro pubblico. Le musiche originali create dai tre musicisti andranno a comporre una vera e propria opera “attuale”, una visione sonora del pianoforte del ventunesimo secolo che vuole essere un sostanziale contributo alla rinascita “culturale” dell'Aquila.
Info per prenotazioni biglietti: 080.4331092. 25 euro posto singolo, 10 euro per gli allievi dei Conservatori.
di Redazione
01/02/2017 alle 02:34:08
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela